20 giugno 2024 14:51

Internazionale Kids

Quanto inquinano le Olimpiadi
Dal 26 luglio all’11 agosto circa quindici milioni di persone da tutto il mondo visiteranno Parigi per partecipare o assistere ai giochi olimpici. Sarà un bellissimo momento di partecipazione collettiva, ma anche di produzione sfrenata di CO2: bisognerà pur sempre trasportare più di diecimila atlete e atleti, migliaia di giornaliste e giornalisti e tutto il pubblico che sbarcherà nella capitale francese. Quali saranno gli effetti sull’ambiente? Per scoprirlo potete leggere il reportage a fumetti a pagina 18, tradotto dal giornale francese Topo. In edicola dal 26 giugno.

Podcast

Il Mondo è il podcast quotidiano di Internazionale: ogni giorno due notizie scelte e raccontate dai giornalisti e dalle giornaliste della redazione e dalle persone che collaborano con Internazionale. Il Mondo è disponibile tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 6.30, sulle principali piattaforme di ascolto e sul sito di Internazionale.

Internazionale.it


Una bellezza artificiale
Le immagini create dall’intelligenza artificiale (ia) sono ormai indistinguibili da quelle reali. Questa tecnologia è sfruttata dalla moda e dalla pubblicità, soprattutto sui social media, dove aumentano le influencer virtuali. Il problema è che gli algoritmi dell’ia sono condizionati dalle preferenze degli utenti e finiscono per riproporre canoni estetici stereotipati e inarrivabili che penalizzano la diversità e l’inclusione. Il video del Guardian.

Africa
Sta per finire l’epoca della presenza militare francese
Il numero di soldati sarà presto ridotto. È una svolta storica.

Italia
Spiragli di luce per la vertenza più importante
Gli operai dell’ex Gkn hanno sospeso lo sciopero della fame.

Portfolio
Reti di libertà
La storia di Vivian e Tatiana, due donne trans arrivate in Italia dal Brasile.

Sessualità
Lo smartphone sta rovinando il sesso?
Prima di dare la colpa alla tecnologia dovremmo fare un esame di coscienza.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it