Internazionale.it

Un’economia in crescita
Rispetto al resto d’Europa, la Spagna sembra essersi ripresa meglio dopo la pandemia, in parte grazie anche ai fondi dell’Unione. Tra i settori che hanno avuto più successo c’è quello turistico, che però ha fatto aumentare il costo degli affitti in tutto il paese. Il video di Arte.

Crisi climatica
I morti alla Mecca sono un avvertimento per tutti
Più di 1.300 pellegrini hanno perso la vita per le temperature che hanno superato i 51 gradi.

Migranti
Come funzionano i voli di rimpatrio forzato
Ogni anno migliaia di migranti irregolari sono espulsi dall’Italia verso la Tunisia. Un’inchiesta.

Europa
L’obesità sta diventando un problema
Un europeo su sei è obeso. Una condizione in aumento che causa discriminazioni e seri rischi per la salute.

Italia
L’invenzione del futuro di Danilo Dolci
Per l’attivista nonviolento l’educazione è una leva di rivolta ed emancipazione. Un ritratto a cent’anni dalla sua nascita.

Cultura
I festival di fotografia dell’estate, in Italia
Dal Piemonte alla Calabria, una rassegna degli appuntamenti più importanti.

Sesso
Giochi pericolosi
“Ho letto che gli amanti del bdsm si danno ai giochi dolorosi per trovare una catarsi. Lo faccio anch’io”.

Podcast

In copertina è il nuovo podcast settimanale di Internazionale. All’inizio di ogni episodio il redattore che ha selezionato l’articolo spiega la sua scelta in una breve introduzione. In copertina uscirà ogni venerdì all’ora di pranzo ed è riservato a chi ha un abbonamento: può essere ascoltato solo dal sito di Internazionale o, più comodamente ancora, con la nuova app.

Il Mondo cultura è un nuovo podcast settimanale di Internazionale con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen. Ogni sabato mattina quattro interviste su film, libri, mostre, dischi, serie tv o spettacoli teatrali da non perdere. A giugno il Mondo cultura sarà disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme di ascolto, oltre che sul sito e sull’app di Internazionale, e da luglio sarà riservato a chi ha un abbonamento a Internazionale. Ascoltalo qui.

Internazionale Kids

Quanto inquinano le Olimpiadi
Dal 26 luglio all’11 agosto circa quindici milioni di persone da tutto il mondo visiteranno Parigi per partecipare o assistere ai giochi olimpici. Sarà un bellissimo momento di partecipazione collettiva, ma anche di produzione sfrenata di CO2: bisognerà pur sempre trasportare più di diecimila atlete e atleti, migliaia di giornaliste e giornalisti e tutto il pubblico che sbarcherà nella capitale francese. Quali saranno gli effetti sull’ambiente? Per scoprirlo potete leggere il reportage a fumetti a pagina 18, tradotto dal giornale francese Topo.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it