Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 65 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni circa. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

L’amore non è solo un sentimento che ci coglie all’improvviso, ma anche una scelta, qualcosa che possiamo coltivare e affinare. Lo sostenevano Platone e Aristotele, che vedevano nell’amore un legame costruito sulla stima reciproca e sulla volontà di crescere insieme. Se fosse così, allora non sarebbe del tutto fuori dal nostro controllo, scrive la filosofa Edith Gwendolyn Nally nell’articolo a pagina 18 uscito su Curious Kids, la sezione per bambine e bambini del giornale online The Conversation. L’articolo è accompagnato da un progetto fotografico (molto originale) del giapponese Haruhiko Kawaguchi, in arte Photographer Hal: Couple jam.

Altre cose da non perdere in questo numero: cinque consigli del New York Times for Kids per non farsi prendere dall’ansia la prima volta che i tuoi genitori decidono che puoi rimanere a casa da solo; un confronto di The Week Junior per ragionare sui pregi e difetti di una camera disordinata; un fumetto di Topo sui virus informatici; un’avventura aerea in dirigibile sul lago di Costanza, in Germania; e un costume di carnevale in cartapesta da replicare subito! Lo trovate nel secondo episodio di Carlotta superflash.

 -

In questo numero:

Cos’è l’amore
Una filosofa spiega che non si tratta solo di una scelta o di un sentimento, ma di una pratica.
The Conversation, Stati Uniti

A bordo dello Zeppelin
Katharine Board è una pilota britannica. Ed è anche una delle poche persone ancora capaci di guidare un dirigibile.
Dein Spiegel, Germania

Non tutto è perduto
Gli incendi nel sud della California danno un’idea di quello che ci aspetta se non si proteggono gli ecosistemi più vulnerabili.
The Day, Regno Unito

Breve storia dei soldi
Visto che non crescono sugli alberi, proviamo a capire da dove vengono.
Folha de S.Paulo, Brasile

Come rimanere a casa da soli
Cinque regole per affrontare la grande prova.
The New York Times for Kids, Stati Uniti

È giusto lasciare la camera in disordine?
Trovare i calzini diventa un problema, ma potrebbe essere il segnale di una mente creativa.
The Week Junior, Regno Unito

Carlotta superflash
Nel secondo episodio del fumetto, Carlotta scopre che indossare una maschera può avere dei lati positivi.
Di Silvia Vecchini e Sualzo

E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it