Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 66 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni circa. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Immagina di poter arrivare ovunque nella tua città in quindici minuti al massimo, senza dover prendere l’auto. Sarebbe bello, vero? L’idea delle “città di 15 minuti” nasce proprio da questo sogno: rendere le città più vivibili, con servizi vicini, strade sicure e più spazi verdi.

Ne parliamo nell’articolo a pagina 18, che spiega come alcune città abbiano già cominciato a trasformarsi per ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita. E tu? Quanto tempo ci metti per andare a scuola o a trovare i tuoi amici? Avere tutto vicino, però, non significa rinunciare ad andare lontano per scoprire curiosità incredibili. Lo sapevi che sulle mappe possono esserci anche luoghi che non esistono? Alcuni cartografi aggiungono delle città inventate per stanare chi copia le loro mappe. Agloe era uno di questi nomi di fantasia su una mappa dello stato di New York, ma è diventato così famoso da trasformarsi in un posto reale, con tanto di emporio dove comprare le cartoline.

L’articolo a pagina 30 racconta di queste strane invenzioni geografiche. A proposito di luoghi, quest’anno a Reggio Emilia torna il festival di Internazionale Kids. Ci sarà anche Sio, il fumettista di Scottecs Gigazine, a raccontare la sua passione per il disegno. Scopri tutte le anticipazioni a pagina 36.

Copertina di  Robert Nicol -
Copertina di Robert Nicol

In questo numero:

Trappole di carta
Alcune mappe contengono nomi di città e di persone che in realtà non sono mai esistite.
Oyla, Regno Unito

Innocui avvoltoi barbuti
Solo perché mangiano carcasse di animali non significa che siano pericolosi.
Dein Spiegel, Germania

Cosa sono i dazi
Un reportage per capire perché Trump ha deciso di introdurli.
Martoz e Internazionale Kids

Fragole assetate
In caso di siccità, la matematica può aiutare l’agricoltura.
Muse, Stati Uniti

Confronto
Bambine e bambini dovrebbero usare le intelligenze artificiali?
The week Junior, Regno Unito

Carlotta superflash
Quarto episodio del fumetto di Silvia Vecchini e Sualzo.

Reggio Emilia, festival in arrivo!
Qualche anticipazione sugli incontri, gli spettacoli, le presentazioni di libri del festival di Internazionale Kids.

Rabbia
Un poster di Maria Saccomanno.

E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it