Christian De Vito, Camosci e girachiavi, Laterza 2009, 18 euro
Dario Dell’Aquila, Se non t’importa il colore degli occhi, Filema 2009, 12 euro
Del carcere si parla poco, nonostante i problemi da cui nasce e quelli che la sua esistenza comporta, sottoposti alle mutazioni dell’epoca e alla fantasie decisionali dei ministri, governo dopo governo.
Per chi voglia capire cosa vi accade e come è cambiato il carcere dal tempo della repubblica di Salò ai nostri giorni, Camosci e girachiavi (così, dentro, vengono chiamati carcerati e carcerieri, la cui vicinanza è densa di problemi) è lo studio illuminante, chiaro e documentato di un giovane storico che ha anche operato come volontario in una prigione e che vuole far storia “dalla parte dei detenuti”.
Nella sua saggia prefazione, Guido Neppi Modona ricorda che un terzo della popolazione carceraria è costituito da tossici, un altro da extracomunitari e un ultimo da “condannati tradizionali” e denuncia le contraddizioni di questa tremenda istituzione.
La storia del carcere e la storia d’Italia condividono le stesse speranze e le stesse delusioni. Sia Neppi sia De Vito accennano al problema gravissimo dei manicomi giudiziari, che a trent’anni dalla legge Basaglia sono ancora aperti e sui quali ha investigato con pudore e passione un altro giovane studioso, Dario Dell’Aquila, anche lui volontario al loro interno.
Internazionale, numero 804, 17 luglio 2009
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it