Compiti a casa: lo sai che scrivo libri? Eccone alcuni: tinyurl.com/3BrezsnyBooks
I primi esseri umani usavano ossa e ciottoli per fare i calcoli. In seguito costruirono abachi e rudimentali dispositivi meccanici. Le calcolatrici elettroniche sono arrivate solo negli anni sessanta del novecento. Sono stati tutti tentativi di evitare la noia dei calcoli. Modi ingegnosi di affrontare compiti necessari ma non sempre divertenti. Nelle prossime settimane t’invito a cercare innovazioni che ti facciano risparmiare tempo e t’impediscano di annoiarti. È un ottimo momento per sfruttare al massimo la capacità di fare le cose che ami.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati