In che modo le organizzazioni umanitarie cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale? E con quali risultati?
Aumentano le informazioni e la rapidità con cui circolano. Ma è sempre più debole la reazione dell’opinione pubblica. Qual è il futuro della lotta per i diritti umani?
Piccoli e grandi truffatori si appropriano indebitamente dei miliardi dell’Unione europea. Spesso senza correre alcun rischio.
I microchip sono ovunque: nei computer e nelle lavatrici. Uno dei mercati più grandi e delicati del mondo sta per attraversare un periodo di rischiosi cambiamenti.
Il flamenco lascia le piccole sale per pochi intimi e raggiunge il grande pubblico, soprattutto i giovani. Ma secondo alcuni tradisce le sue radici.
Bisogna temere la vittoria del leader comunista alle elezioni di giugno? Zjuganov non è un rivoluzionario, ma un politico concreto. E con poco margine di manovra.
La pace non cancella la caduta della città e gli orrori che seguirono. E soprattutto la complicità delle Nazioni Uniti e dei caschi blu olandesi. Un’inchiesta dell’Observer.
Dieci anni fa la rivoluzione che portò alla caduta di Marcos fu un esempio per altri paesi asiatici. Ma la battaglia per il rilancio economico è ancora tutta da fare.
Cinque anni fa il regime militare veniva rovesciato. Oggi la democrazia gode di un’ottima salute. La storia di un’associazione che ha partecipato al cambiamento.
Nel Nord del paese le popolazioni nomadi avevano scelto la rivolta. Ma adesso la pace è tornata. E si pensa al futuro.
Dal 22 marzo al 21 aprile 1996 la Galleria del Credito Valtellinese, a Milano, ospita una mostra antologica dedicata a Robert Doisneau, la prima in Italia dopo la morte del grande fotografo francese scomparso due anni fa.
La Bulgaria deve scegliere: aprirsi alla Nato o mantenere i vantaggiosi accordi con Mosca.
La capitale colombiana è sempre più violenta. Gli abitanti sono prigionieri della guerriglia e dei narcos.
Una casa editrice americana è sotto processo per istigazione all’omicidio. La sentenza farà discutere.
Robert Fisk.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati