Sommario

Chiapas - l’altra guerriglia

Régis Debray, intellettuale francese e amico di Che Guevara, è andato in Messico e ha incontrato il subcomandante Marcos. Diario di un viaggio.

133 (7 giugno 1996)
133 (7 giugno 1996)

Israele

Israele sceglie la destra

I commenti della stampa israeliana e araba dopo il voto. Le reazioni di Hamas e dei mercati finanziari. I possibili sviluppi del processo di pace mediorientale.

Arabia Saudita

Troppi principi per un trono

In Arabia Saudita si avvicina il momento della successione a re Fahd. Ma le rivalità interne rischiano di indebolire lo Stato. E di dare via libera al fondamentalismo.

Società

In Mali sta arrivando il Sessantotto

La scuola non è adeguata alle esigenze del paese. Ed è lontana dalle aspirazioni dei giovani. Che hanno fatto una rivoluzione e si preparano a un’altra.

In copertina

Chiapas, l’altra guerriglia

Régis Debray, scrittore francese e un tempo amico di Che Guevara, è andato in Messico e ha incontrato il subcomandante Marcos. Diario di un viaggio.

Cultura

Talento e tecnologia

Le nuove tecnologie distruggeranno la caratteristica del romanzo: la permanenza. Ma non è grave, spiega George Steiner parlando del futuro della letteratura.

Scienza

Il potere della musica

Come si sa, la musica può suscitare forti emozioni. Può far ridere, piangere o provocare brividi di freddo. Alcuni ricercatori cercano di capire perché.

India

La città delle vedove

A Vrindavan, meta di pellegrinaggio indù, vivono molte donne. Il loro marito è morto e per la società indiana tradizionale non contano più niente. Foto di Benoit Rajau.

In primo piano

Habitat II: basta con le leggende sulle città del futuro

È cominciata a Istanbul la Conferenza delle Nazioni Unite sugli insediamenti umani.

Europa

La Polonia, i pogrom e l’antisemitismo

Il 4 luglio 1946 a Kielce venivano massacrati 42 ebrei scampati all’Olocausto. Parlarne è ancora un tabù.

Africa

Niger, colpo di Stato legittimato

Il colonello Ibrahim Baré Mainassara si è impegnato a democratizzare il paese. Ma qualcuno ha dei dubbi.

Americhe

Un fantasma si aggira per gli Stati Uniti

Le registrazioni di Richard Nixon fanno ancora paura a qualcuno. Per questo resteranno segrete.

Società

Il metrò segreto di Mosca

La misteriosa metropolitana riservata ai politici e militari.

L'ultima

Travolti dalle paure

John Vidal.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.