Mentre l’Occidente era in vacanza, il Sudest asiatico ha rischiato di esplodere. Cronache e commenti da Asiaweek, The Australian, Far Eastern Economic Review.
A fine luglio, a Jakarta sono scoppiati violenti scontri tra esercito e opposizione. Le crescenti disparità economiche e un’incerta successione alla presidenza minacciano la stabilità del quarto paese più popolato dell’Asia.
“Adesso in Italia tutti i partiti hanno deciso di combattere sullo stesso ring”, scrive il più importante quotidiano finanziario statunitense.
Proprio quando gli astronomi cominciavano a perdere ogni speranza sono stati scoperti dei nuovi pianeti oltre il sistema solare.
Malgrado le apparenze, l’America Latina non sembra superare il suo momento critico. L’analisi del sociologo francese Alain Touraine.
Pochi anni fa l’industria musicale britannica era in una crisi profonda. Oggi, grazie a gruppi come gli Oasis i suoi profitti sono a livelli record.
Nei sotterranei della metropolitana di New York c’è una vera e propria città. Abitata da chi è fuggito dalla vita “di sopra”. Viaggio nelle viscere della società civile.
La Cecenia ha resistito a venti mesi di guerra. Un settimanale russi cerca di capire le ragioni storiche di un sentimento di indipendenza così forte.
A causa dello stretto controllo che i partiti nazionalisti hanno nelle diverse zone della repubblica, il voto rischia di andare in direzione opposta agli accordi di Dayton
Il Vietnam sta cambiando rapidamente. Viene considerato una delle piccole tigri asiatiche, ma la via delle riforme è ancora lunga. Le foto di Luca Rinaldini.
Un gruppo di cittadini bosniaci è andato in Serbia. Per uscire dalla logica della guerra e cercare il dialogo.
Dopo gli anni del boom economico, il paese scopre la disoccupazione e la crisi.
Nel nord del Sudan la presenza dei cristiani ortodossi risale ai primi secoli della nostra era.
Una melodia trascendentale che nei ritmi e nei testi svela i segreti del modo di essere argentino.
Michel Rocard.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati