Karl Marx, Mao Tse-Tung, Iosif Stalin.
“Ebbene sì, mi trovo faccia a faccia con la rivoluzione in carne e ossa”: Un’intervista al padre del comunismo dopo la fine della Commune di Parigi.
Ogni anno la giuria del World Press Photo, il più prestigioso concorso di fotogiornalismo, premia il meglio della produzione mondiale. Ecco le immagini scelte nel 1996 e pubblicate nel corso dell’anno da Internazionale.
Taufa’ahau Tupou IV regna su 169 isole. È preoccupato per il suo peso eccessivo e per quello dei suoi sudditi. E deve guardarsi da avventurosi progetti di sviluppo.
Perché gay e lesbiche lottano per il diritto di sposarsi? Per ottenere i vantaggi che lo Stato concede alle altre coppie. Ma anche per rivoluzionare l’dea di matrimonio.
Le vaccinazioni funzionano solo se contengono ingredienti rozzi come olio, acqua e batteri morti. Ora si comincia a capire il perché.
Lo Stato ebraico non deve più fare i conti solo con gli avversari esterni. Come ha dimostrato l’omicidio di Rabin, il fronte più caldo è ormai nel paese stesso.
Il ventiquattro per cento delle adolescenti senegalesi è in attesa di un figlio o ne ha già uno. Complici l’assenza di informazione e la trasformazione dei modi di vita.
Dati, fatti e progetti sul futuro del continente. Numero 1, giugno 1995.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati