Sommario

La crisi del mondo arabo

Il terrorismo visto dai giornali arabi

411 (9/15 novembre 2001)
411 (9/15 novembre 2001)

Noglobal.

Il movimento antiglobalizzazione, quello nato a Seattle e cresciuto a Genova, rischia di diventare una delle vittime dell’11 settembre. Quattro articoli parlano di globalizzazione. Uno è di Joaquín Estefanía del País, gli altri sono di tre donne: Naomi Klein, che i nostri lettori conoscono bene; Noreena Hertz, giovane economista britannica; Barbara Garson, drammaturga e saggista americana. Il suo articolo ce lo ha segnalato proprio Naomi Klein. Barbara Garson era a Berkeley durante il Vietnam e racconta perché le analogie tra ieri e oggi la preoccupano. Ma soprattutto spiega perché è necessario che il movimento pacifista e quello antiglobalizzazione restino distinti, non si sovrappongano. Anche lo studioso francese Marc Ferro parla del Vietnam, ma soprattutto del rapporto tra immagini, guerra e terrorismo. La foto che accompagna la sua intervista è scattata a New York. Ma ricorda Genova. Leggi

Dibattito

La crisi del mondo arabo

Fanatismo, terrorismo, scarsa democrazia: i nodi da risolvere.

Dibattito

Il tempo dell’autocritica

Opinioni

Scontro di civiltà

11 settembre 2001

Le immagini di guerra

Intervista con Marc Ferro.

Globalizzazione

Rischio isolamento

Globalizzazione

Cambiamo il pianeta

Globalizzazione

Alternative necessarie

Il punto

La guerra di al Qaeda

Le analisi di Stratfor e Jane’s

Cina

Il fronte orientale

Religione

Gli ultimi cristiani

Economia e lavoro

La globalizzazione arriva in Cina

Scienza e tecnologia

Gli occhi puntati su Marte

Africa e Medio Oriente

Il Burundi sulla via della pace

Americhe

Divertente da morire

Asia e Pacifico

Il sogno naufragato

Europa

Gli sfollati del Kosovo

Editoriali

I due fronti; la sconfitta di Ortega; l’impunità della Microsoft

Opinioni

Capitalisti kamikaze

Opinioni

Misure di sicurezza

Opinioni

Immigrato made in Usa

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.