Sommario

Medio Oriente

La guerra infinita

415 (7/13 dicembre 2001)
415 (7/13 dicembre 2001)

Il set

L’attenzione sta diminuendo. La guerra scende nella scaletta dei telegiornali. E sappiamo tutti come andrà a finire: le tv e la stampa torneranno a casa, i riflettori si spegneranno e il regolamento di conti continuerà nel buio. Come il set di un film, quando tutti se ne vanno e restano solo le cartacce e le lattine vuote. In Afghanistan rimarranno le organizzazioni umanitarie e forse qualche fotografo più ostinato. “Adesso siamo anche noi criminali di guerra”, ha scritto Robert Fisk dopo il massacro di Mazar-e-Sharif. Il Foglio, quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, attacca Fisk perché fa del moralismo “facile” e “abusa della sua coscienza”. Noi invece siamo contenti che Fisk abusi della sua coscienza. E che continui a raccontarci, anche mentre la troupe lascia il set, l’uomo sudato e senza gambe, la bambina che chiede l’elemosina, i due anziani nelle carriole. Il suo articolo è a pagina 38. Leggi

Medio Oriente

La guerra infinita

È un paese ricco di petrolio e diamanti. Ma anche uno dei più poveri

Dossier

Il ritorno della Russia

Dossier

La tattica di Putin

Dossier

Un periodo di transizione

Dossier

L’alleanza necessaria

Musica

Negli abissi della top ten

Cosa c’è in classifica?

Algeria

Due o tre cose che ho visto

Un mese con una famiglia algerina.

Il punto

Obiettivo Tora Bora

Le analisi di Stratfor e Jane’s

Afghanistan

Il fiume delle vittime

Incontro con i sopravvissuti.

Economia e lavoro

I cinesi restano a casa

Scienza e tecnologia

Tanti auguri a Linux

Africa e Medio Oriente

Una giustizia asservita

Americhe

Un continente al buio

Asia e Pacifico

Il rifiuto di Manila

Europa

Tra i giovani turchi di Cipro

Editoriali

Escalation in Medio Oriente; il futuro del Pakistan; la sinistra americana

Antonio Muñoz Molina

Geografia e storia

Opinioni

Battaglia morale

Opinioni

Viva la radio!

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.