Sommario

Prossimo obiettivo: Iraq

Gli interessi e le alleanze dietro al possibile attacco degli Stati Uniti

427 (8/14 marzo 2002)
427 (8/14 marzo 2002)

Vicini

Da quando Silvio Berlusconi è diventato presidente del Consiglio, i giornali stranieri hanno ricominciato a interessarsi dell’Italia. Negli ultimi giorni, poi, tra conflitto di interessi e dichiarazioni antieuropee di Bossi, questa attenzione è ancora più forte.

In qualche modo è un buon segno: la sempre maggiore integrazione europea significa anche che gli affari di un paese diventano gli affari di tutti. Chi si innervosisce per queste attenzioni dovrebbe reagire occupandosi e se serve preoccupandosi di quel che succede a casa dei nostri vicini.

È un momento delicato per fare il corrispondente straniero in Italia, figuriamoci per fare il presidente dell’Associazione della stampa estera. In bocca al lupo a Eric Jozsef. Ha 36 anni, lavora per il quotidiano francese Libération e per lo svizzero Le Temps, e dalla scorsa settimana è il nuovo presidente dell’Associazione. Leggi

Conflitti

Obiettivo Baghdad

Gli Stati Uniti adesso puntano a Saddam Hussein. Ma nessuno ha voglia di aiutarli

Iraq

Le relazioni pericolose

Il riavvicinamento tra Iraq, Iran e Siria preoccupa Turchia e Israele, alleati degli Stati Uniti. E spiega le decisioni di Bush

Iraq

Una partita a scacchi

L’Iraq si trova al punto di congiunzione tra Medio Oriente e Asia centrale. Una posizione che fa gola a Washington

Confronto

Il paese di Berlusconi

La stampa straniera sul conflitto di interessi

Venezuela

Casseruole e chiavi inglesi

Hugo Chávez sta perdendo consensi

Tecnologia

L’avanzata del copyleft

Sempre più prodotti sono liberi e modificabili

Gran Bretagna

Angeli silenziosi

Autismo: l’appello di un genitore arrabbiato

Economia e lavoro

Lo scandalo di Leo Kirch

Scienza e tecnologia

Cellule in camice bianco

Africa e Medio Oriente

La fine di un Pol Pot africano

Americhe

L’Eden tropicale del reverendo Moon

Asia e Pacifico

Roghi religiosi in India

Europa

La nuova Estonia

Opinioni

Le sorti di Israele sono quasi del tutto in mano a persone prive di equilibrio

Opinioni

La ripresa sembra alle porte. L’instabilità politica però mette in pericolo l’economia

Opinioni

Gli svizzeri hanno superato la sindrome da isolamento. Si apre una fase nuova

Opinioni

Quelli della Enron

Opinioni

L’altro lato

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.