Nella Londra degli anni trenta il critico teatrale Jimmy Erskine (McKellen) brandisce una penna al veleno e un’enorme influenza. Il nuovo proprietario del giornale dove… Leggi
Nick Hamm si lascia andare a qualche follia alla Trono di spade nella sua rivisitazione del mito di Guglielmo Tell, con un cast di prim’ordine. Non si vedevano arti mozzati… Leggi
Gli abitanti di Holland vivono in quello che sembra un idillio olandese, mulini e tulipani compresi. I sospetti di Nancy (Kidman) sulle possibili infedeltà del marito sembrano… Leggi
All’inizio del suo nuovo cupo, elegante, graffiante e divertente film, il maestro dell’horror cerebrale svela la sua ultima invenzione: un sudario funebre tecnologicamente… Leggi
Una vita spesa al servizio di sogni e fantasie si scontra con una realtà spietata: una veterana showgirl di Las Vegas, Shelly, è costretta ad affrontare un futuro che non… Leggi
Nell’era post-John Wick il cinema d’azione è stato rivitalizzato e modernizzato (più proiettili, più sangue, più coreografie) e le emozioni che genera sono più vicine… Leggi
Ariel (Edebiri) è una giornalista musicale alle prime armi in una rivista patinata di New York, sminuita e ignorata dal suo direttore. Poi però le arriva un invito personale… Leggi
Eva è un’agente della penitenziaria devota e compassionevole che prende molto sul serio il suo ruolo nella riabilitazione dei detenuti. Poi però nel carcere arriva Mikkel,… Leggi
Modernizzare qualcosa d’intrinsecamente rétro come un classico animato Disney del 1937 è un’idea che nasce sbagliata. In questa versione pigra di Biancaneve la regina… Leggi
Le tre amiche al balcone sono la scrittrice Nicole (Codreanu), la camgirl Ruby (Yacoub) e l’attrice Élise (Merlant), e il balcone è quello dell’appartamento di un condominio… Leggi
Questa favola newyorchese triste e divertente pesca a piene mani da Cyrano de Bergerac, dalla Bella e la bestia e dalle sceneggiature di Charlie Kaufman (soprattutto Il ladro… Leggi
Longlegs, il successo inaspettato di Osgood Perkins, aveva bisogno dell’imprevedibilità nervosa di Nicolas Cage per funzionare. Il nuovo film di Perkins, The monkey, ruota… Leggi
“Orchestra Rossa” era il nome dato dalla Gestapo ai gruppi della resistenza tedesca (una rete ampia e poco organizzata), dimenticata nel dopoguerra nella Germania Ovest,… Leggi
Dreams, Orso d’oro alla Berlinale 2025, è il terzo capitolo della trilogia giocosa dello scrittore e regista norvegese Dag Johan Haugerud (gli altri due capitoli Sex e… Leggi
Lee Miller, con Kate Winslet nel ruolo della celebre fotografa, è intelligentemente incentrato su un arco temporale di dieci anni: dal 1938 e l’immediato dopoguerra. La… Leggi
Nel film di Anthony Chen, che può far pensare a Jules e Jim, Haofeng, un giovane di Shanghai che lavora nella finanza, arriva nella gelida città di Yanji, nella Cina settentrionale,… Leggi
Ultimo capitolo di una trilogia dedicata alla guerra. Un orfano si aggira tra le macerie del Giappone del dopoguerra e s’imbatte in una vedova costretta a prostituirsi,… Leggi
È il primo film del regista sudcoreano Bong Joon-ho dall’exploit di Parasite (2019), ma è pieno di cose. Ci sono attacchi politici, caricature religiose, parodie aziendali… Leggi
Secondo una regola non scritta del cinema, da grandi libri raramente escono fuori grandi film. Anzi, è facile che ne escano fuori delle schifezze. Invece il primo film drammatico… Leggi
The sweet east è una satira multiforme delle sottoculture nell’America contemporanea. Trattando i tabù con forse eccessiva leggerezza, il film segue le peripezie di Lilian… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati