Praga è una delle capitali europee più colpite dal turismo di massa: nel 2025, secondo le stime, la città accoglierà oltre otto milioni di visitatori, soprattutto da Germania, Stati Uniti e Gran Bretagna.

Anche se da un lato il settore del turismo porta denaro e molti posti di lavoro, dall’altro dalle zone della città vecchia sono quasi scomparsi gli abitanti del luogo, a causa dell’aumento del costo della vita e del caos provocato dalle folle di turisti. Le autorità e i cittadini, però, stanno cercando di capire come porre rimedio alla situazione.

Il video di Arte.

Questo reportage video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in nove lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio) e Telex (Ungheria). Il progetto, coordinato da Arte, si chiama Emove ed è finanziato dall’Unione europea nell’ambito delle sue politiche multimediali.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it