Editoriali

Giochi invernali insostenibili

Noto soprattutto per i deserti e il caldo estremo, il regno dell’Arabia Saudita è stato scelto il 4 ottobre per organizzare i Giochi panasiatici invernali del 2029. Non c’è da sorprendersi se la somma di queste informazioni produce un cortocircuito. La Cina aveva fatto da apripista a febbraio, ospitando le Olimpiadi invernali a Pechino, dove per la prima volta è stata usata solo neve artificiale.

I giochi asiatici invernali si svolgeranno nella provincia di Tabuk, una terra al confine con la Giordania e bagnata dal mar Rosso. Siamo davanti allo stretto di Tiran, che separa la provincia dalla città egiziana di Sharm el Sheikh, dove a novembre si terrà la Cop27 sul clima. Lì i rappresentanti di vari paesi potranno discutere della parabola saudita, che illustra bene la subordinazione degli interessi ambientali agli imperativi del potere e del prestigio.

Nel 2021 l’Arabia Saudita ha lanciato la sua “Iniziativa verde” per azzerare le emissioni a effetto serra entro il 2060. Si parla di piantare miliardi di alberi, ridurre le emissioni di gas serra dal 2030 e raddoppiare le zone protette, compresa la provincia di Tabuk. Il 24 settembre, all’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il delegato saudita ha ribadito ancora una volta l’impegno del suo paese nella lotta contro il riscaldamento globale. Questi lodevoli obiettivi sono evidentemente compatibili, nella logica saudita, con lo sfregio ambientale che comporterà la preparazione e la realizzazione dei giochi. La loro organizzazione non ha niente a che vedere con lo sport né con l’ecologia. Si tratta di promuovere un progetto che sta a cuore all’uomo forte di Riyadh, il principe ereditario Mohammed bin Salman, da poco nominato primo ministro: la creazione dal nulla di una città futuristica, Neom, proprio nella provincia di Tabuk.

Mohammed bin Salman, la cui reputazione è macchiata dall’omicidio del dissidente e giornalista Jamal Khashoggi nell’ottobre del 2018, cerca in realtà di imitare, con qualche decennio di ritardo, Dubai negli Emirati Arabi Uniti. È prevedibile che l’arroganza lo abbia portato ad abbracciare l’idea di organizzare delle olimpiadi invernali in pieno deserto. È tuttavia vergognoso che la leva dei soldi spinga i comitati organizzatori di questi eventi ad abbandonare ogni altra considerazione e a restare sordi davanti alla presa di coscienza delle società sui costi sempre più alti della mancanza di regole sul clima. ◆ gim

Il buon esempio di Joe Biden

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha cancellato le pene di chi era stato condannato per il reato federale di possesso di cannabis. L’indulto ha un valore simbolico, perché la maggior parte delle condanne per possesso di cannabis avviene a livello dei singoli stati. Il proibizionismo, oltre a essere inefficace, contrasta con diritti come la libertà di decidere sul proprio corpo. Inoltre, le persone condannate per possesso di marijuana hanno grandi difficoltà a trovare un lavoro, un alloggio e una formazione. All’atto pratico questo penalizza soprattutto i poveri e gli afroamericani, che rappresentano una percentuale elevata dei cittadini con redditi bassi.

In Brasile una ricerca di Agência pública, che ha analizzato circa quattromila sentenze per crimini legati alle droghe nello stato di São Paulo nel 2017, ha rivelato che i neri sono stati condannati anche se in possesso di piccole quantità di stupefacenti. Il 71 per cento di loro è stato condannato per un possesso medio di 145 grammi di marijuana. Mentre il 64 per cento dei bianchi aveva in media 1,14 chili, quasi otto volte di più. I dati evidenziano una lacuna nella legge sulle droghe del 2006, che non fissa il limite che separa l’uso personale dallo spaccio di stupefacenti.

Di conseguenza, i giudici emettono sentenze basandosi su elementi “contestuali”, come il luogo dell’arresto, il livello d’istruzione e la condizione economica dell’accusato. Il razzismo nella società e la presenza del narcotraffico nelle comunità più svantaggiate porta un numero sproporzionato di neri e poveri in prigione. In Brasile i politici hanno paura di affrontare l’argomento o sono legati a tabù conservatori. Così il proibizionismo produce arresti evitabili e fornisce manodopera alla criminalità. ◆ as

Altro da questo numero
1482 - 14 ottobre 2022
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.