Internazionale.it

00:00 00:00

spaceplay / pause

qunload | stop

ffullscreen

shift + slower / faster

volume

mmute

seek

 . seek to previous

126 seek to 10%, 20% … 60%


Racconti di dipendenza
Cocaina, cannabis, mdma: circa un francese su dieci ha assunto una di queste sostanze almeno una volta nel 2023. Le Monde ha parlato con cinque persone che consumano regolarmente stupefacenti per capire cosa le motiva. Tutte dicono di farne un uso ricreativo, nonostante i rischi legali e quelli per la salute.

Italia
A Roma un’alternativa al decreto Caivano esiste già
Nel quartiere Quarticciolo una palestra popolare è diventata il cuore di iniziative contro la dispersione scolastica e il degrado.

Migranti
La propaganda sul protocollo Italia-Albania
Un fact-checking su alcune affermazioni del governo di Giorgia Meloni.

Europa
I giovani hanno problemi di salute mentale
La situazione delle nuove generazioni europee sembra più difficile del passato.

Documentari
Un racconto senza filtri
No other landdocumenta l’occupazione israeliana in Cisgiordania.

Fotografia
Immagini silenziose
Una serie di scatti di Yorgos Lanthimos.

Musica
I Mogwai a caccia di stelle
L’intervista a Stuart Braithwaite, leader della band scozzese.

Sesso
L’amore ai tempi di Trump
“L’omofobia e la violenza del figlio della mia compagna stanno pesando sul nostro rapporto”.

Internazionale Kids

L’amore è una scelta o un sentimento?
L’articolo di copertina esplora il significato della parola “amore”, partendo dall’idea che sia un sentimento legato a reazioni chimiche nel cervello, come suggeriscono le neuroscienze. Ma filosofi come Platone, Aristotele e J. David Velleman lo hanno descritto come qualcosa di più: un legame basato sulla stima e la crescita reciproca. È un modo speciale di prestare attenzione, che mette al centro l’altro. E quindi forse potrebbe non essere così incontrollabile come pensiamo. L’articolo è uscito sulla sezione per bambini del sito The Conversation.

Podcast

Il Mondo cultura è un podcast settimanale di Internazionale con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen. Ogni sabato mattina quattro interviste su film, libri, mostre, dischi, serie tv o spettacoli teatrali da non perdere. Il Mondo cultura è disponibile sul sito e sull’app di Internazionale, ed è riservato a chi ha un abbonamento a Internazionale.

Parole chiave

Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale è il quarto volume della collana ParoleChiave di Rizzoli Bur e Internazionale. Come si stanno evolvendo le intelligenze artificiali e che influenza hanno sulla nostra vita? Dieci articoli fanno riflettere sul presente e su cosa chiedere al progresso tecnologico.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it