- Uno studio ha mappato l’attività e le connessioni di duecentomila cellule cerebrali di un topo.
- Un gruppo di 123 scienziati ha completato il sequenziamento del genoma delle specie di scimmia più affini agli umani.
- Un fossile trovato nello stretto di Taiwan suggerisce che i denisoviani vivevano migliaia di chilometri più a est di quanto si pensasse.
- Un esperimento ha ridotto il margine d’incertezza sulla massa del neutrino.
- Il telescopio spaziale James Webb ha documentato per la prima volta la collisione tra un pianeta e la sua stella.
- Nelle case europee sono state trovate le tracce di quasi duecento pesticidi tossici.
- L’amministrazione Trump vuole fermare la ricerca sul cambiamento climatico alla National oceanic and atmospheric agency.
- Le origini del gatto domestico potrebbero essere legate ai sacrifici rituali in onore della dea egizia Bastet.
- Malta è stata colonizzata dagli esseri umani almeno mille anni prima di quanto si pensasse.
- La manipolazione delle sinapsi potrebbe permettere di trattare alcuni disturbi mentali.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it