2. La porta proibita
Un podcast in quattro puntate di Internazionale su Tiziano Terzani, con Annalisa Camilli.
Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. Fino al 10 aprile l’abbonamento a Internazionale costa 59 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.
24 luglio 2024
Note
Terzani si trasferisce in Cina con la famiglia nel 1980, è uno dei primi corrispondenti occidentali ad avere accesso alla Cina comunista, dopo la morte di Mao Zedong.
Per quattro anni viaggia nelle aree più remote del paese e cerca di capire che cosa ha significato la rivoluzione culturale per la popolazione. Per lui significa anche scontrarsi con la realtà che è molto diversa dall’idea che si era fatta del paese, che amava e di cui conosceva la lingua.
Dopo il Vietnam e la Cambogia, si accorge che anche in Cina la rivoluzione ha prodotto massacri.
Nel 1984 è arrestato e accusato di “crimini controrivoluzionari”. È solo l’intervento del presidente Sandro Pertini a permetterne il suo rilascio attraverso un accordo commerciale.
Terzani era diventato un testimone scomodo, un giornalista indipendente che non si era fermato davanti ai limiti imposti dal regime e dalla propaganda.
Taccuini è un podcast di Internazionale in collaborazione con Archivissima.
Scrittura e voce: Annalisa Camilli
Montaggio e sound design: Vincenzo De Simone
Editing testi: Giulia Zoli
Assistenze di produzione: Niccolò Palla
Tutti gli episodi
24 luglio 2024 - 3 minuti
24 luglio 2024 - 28 minuti
24 luglio 2024 - 26 minuti
31 luglio 2024 - 23 minuti
5 agosto 2024 - 36 minuti