- Il 2024 è stato l’anno più caldo da quando sono cominciate le misurazioni e il primo a superare la nettamente la soglia degli 1,5 gradi in più rispetto al periodo preindustriale.
- L’azienda spaziale privata Blue Origin ha nuovamente rimandato il primo lancio del razzo New Glenn.
- Una cometa potrebbe essere visibile nel cielo dell’emisfero settentrionale nei prossimi giorni.
- Il tessuto cartilagineo delle orecchie e del naso è diverso da quello presente nel resto del corpo.
- È stato individuato il meccanismo con cui il cervello si libera dei prodotti di scarto durante il sonno.
- I cani da tartufo aiutano i ricercatori a studiare gli ecosistemi sotterranei.
- Una dieta varia ha aiutato i canguri a sopravvivere alle oscillazioni climatiche del Quaternario.
- Le piante di pomodoro hanno un sistema naturale per difendersi dai parassiti.
- Una nuova tecnica laser può misurare grandi distanze con estrema precisione.
- Il frammento di un razzo dal peso di mezza tonnellata è caduto a poca distanza da un villaggio in Kenya.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it