Sommario

La scelta dell’Italia

Il voto italiano visto dalla stampa straniera.

126 (19 aprile 1996)
126 (19 aprile 1996)

Visti dagli altri

La scelta dell’Italia

La stampa straniera osserva la campagna elettorale italiana. Ecco come le elezioni sono state raccontate ai lettori spagnoli, francesi, inglesi e statunitensi.

Economia

La globalizzazione controllata

Lavoratori e consumatori uniti nel tentativo di arginare lo strapotere delle multinazionali. Dal caso della Nike ai bambini del Bangladesh.

Ambiente

La rivoluzione agricola

È possibile riformare l’agricoltura in senso biologico? E la Gran Bretagna può veramente dare l’esempio? Il morbo della mucca pazza ha aperto il dibattito.

Cultura

Due star di plastilina

Wallace & Gromit hanno conquistato due Oscar e la celebrità internazionale. Intervista a Nick Park, l’uomo che ha rivoluzionato il cinema d’animazione.

Società

Un’americana a Dakar

Dopo cinque minuti un uomo ti dichiara il suo amore. Come reagire? Una studentessa americana racconta su Wal Fadjri il suo Senegal.

Russia

La Russia ha nostalgia dell’impero

La politica estera di Eltsin è come quella dell’Unione Sovietica, sostiene Ryszard Kapuscinski, lo scrittore polacco autore di Imperium.

Messico

Terra e libertà

“Combattiamo per la terra ma anche per il potere”, così recita la scritta sul murale con il ritratto di Emiliano Zapata in un villaggio del Chiapas. Foto di Danilo De Marco.

Asia e Pacifico

La pax americana regna nel Golfo Persico

La volontà di mantenere l’embargo contro l’Iraq nasconde delle ragioni assenti nelle risoluzioni dell’Onu.

Africa

Il segreto di Hitler Killer, bambino e soldato

Ha undici anni, ma è abituato a maneggiare un lanciarazzi. In Liberia ce ne sono molti altri come lui.

Africa

I diplomati tornano alla terra

In Benin non resta altro che l’agricoltura.

Società

Per qualsiasi problema rivolgetevi all’ufficio reclami

Ieri erano rivoluzionari e lavoratori. Oggi gli eroi della Cina moderna sono funzionari onesti ed efficienti.

L'ultima

Aiuto, quante vittime!

Geneva Overholser.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.