Sommario

Hong Kong, manca un anno alla Cina

1° luglio ‘97: la colonia britannica torna al governo cinese.

137 (5 luglio 1996)
137 (5 luglio 1996)

In copertina

Hong Kong, la fine dell’inizio

Tra un anno il territorio britannico passerà sotto la sovranità cinese. Il modo in cui avverrà la transizione dimostrerà che tipo di superpotenza vuole essere la Cina.

Scienza

La coscienza di sé

Come funziona il nostro sistema immunitario? Secondo la teoria più accreditata, sa distinguere il sé da ciò che è diverso da sé, l’estraneo. Ma non tutti sono d’accordo.

Cultura

L’amore ai tempo di narcos

‘Notizia di un sequestro’ segna il grande ritorno di Gabriel Garcia Marquez al giornalismo. La recensione dello scrittore e giornalista Carlos Monsivais.

Cultura

Patti Smith, stella filante

Dopo sedici anni, il personaggio femminile più importante del rock torna di fronte al suo pubblico. Gli anni dell’esilio in un’intervista con Les Inrockuptibles.

Società

La donna chimera

Le modelle anoressiche trionfano sulle pagine delle riviste di moda. E molte ragazze vogliono essere come loro. Ma è tutta colpa delle immagini.

Albania

Albania, l’orizzonte di Kola

Il regime di Enver Hoxha è stato sostituito dalla legge della giungla. E il paese ha smesso di sognare l’Italia: ora pensa all’America.

Guatemala

Il segreto dei maya

Da quando, nel 1992, Rigoberta Menchu ha ricevuto il premio Nobel per la pace, si è finalmente aperto uno squarcio sulla realtà maya in Guatemala. Le foto di Pietro Gigli.

In primo piano

Turchia: gli islamici al governo

Il partito islamico ha raggiunto un accordo con Tansu Ciller. Il Parlamento voterà la fiducia?

Europa

L’atto do accusa contro Karadzic e Mladic

Sedici capi d’accusa del Tribunale internazionale dell’Aja contro i principali dirigenti dei serbi di Bosnia.

Africa

Un’oasi di tranquillità nel caos somalo

Abbandonata dall’Occidente, la Somalia va alla deriva. Reportage dalla città di Bosaso.

Scienza e tecnologia

La folgorante carriera di "un prodotto stupido"

L’invenzione del walkman venne accolta con diffidenza nella Sony. Storia di una nascita difficile.

L'ultima

Il futuro del G7

Zbigniew Brzezinski.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.