Sommario

C’è il mondo in linea

La rete telefonica mondiale reggerà il peso di Internet? E Internet reggerà il peso della guerra tra Microsoft e Netscape?

149 (27 settembre 1996)
149 (27 settembre 1996)

In copertina

La rivoluzione delle telecomunicazioni

I governi privatizzano le società telefoniche: si prepara una dura competizione, Ma la rete mondiale è sull’orlo del collasso. E ha bisogno di nuove infrastrutture. Negli Stati Uniti, intanto, Netscape e Microsoft scatenano la prima guerra dell’era dell’informazione.

Scienza

La memoria delle lumache

Da trent’anni Eric Kandel è uno dei più grandi studiosi della memoria. Oggi propone una nuova teoria, cominciando dai molluschi marini.

Cultura

Informazione e complotti in Africa

In nessun paese del mondo il giornalismo investigativo è una semplice formalità. Ma in Burkina Faso è un’attività particolarmente delicata e pericolosa.

Economia

Le privatizzazioni latinoamericane

I governi si preparano a una seconda ondata di privatizzazioni. Ma per convincere i cittadini bisogna diminuire disoccupazione e corruzione, scrive il Miami Herald.

Società

Le sette virtù mortali

Basta con l’ordine, la coerenza, la laboriosità, la moderazione. Sette buone ragioni per smetterla di essere buoni, secondo il direttore della rivista The Idler, l’ozioso.

Bosnia Erzegovina

Sul filo del rasoio: il dopo elezioni in Bosnia Erzegovina

Con il voto i tre partiti nazionalisti hanno rafforzato la loro supremazia. La questione dell’appartenenza a una nazionalità dominerà anche il futuro.

Giappone

Il Giappone scopre i politici giovani

La tradizione politica è in crisi, scrive Asiaweek. Nascono nuovi partiti guidati da giovani progressisti e populisti. Figli dei vecchi leader di governo.

Sudafrica

Sudafrica, le verità dell’apartheid

Ricomporre un paese diviso e gettare le fondamenta di una nuova nazione. È questo l’obiettivo della Commissione per la verità e la riconciliazione.

Polonia

La Polonia alle porte dell’Europa

Vantando i suoi successi economici e il buon funzionamento delle istituzioni, Varsavia vuole essere il sedicesimo membro dell’Unione europea entro il Duemila.

Turchia

Storia di un popolo in fuga

Divisi tra Turchia, Iran, Iraq e Siria, i curdi sono circa 25 milioni. Popolo di origine iranica, allevatori nomadi, si battono da quasi due secoli per ottenere l’indipendenza. Roger Hutchings ha fotografato i curdi di Turchia.

Europa

Bielorussia, due anni di Lukashenko. Ora basta.

Il Presidente bielorusso sta perdendo consensi. L’opposizione reagisce, e lui si appella al popolo.

Asia e Pacifico

La difficile identità dei drusi del Golan

Sono nati in Israele, ma per gli israeliani sono comunque arabi. Il loro sogno rimane Damasco.

Africa

Internet in Africa, le autostrade dell’ignoranza

Spariscono le versioni su carta delle riviste specializzate. I contadini restano senza informazioni.

Americhe

Il tesoro dei narcotrafficanti colombiani

Sono gli uomini più ricchi del paese. Hanno terre, imprese e società: sono i veri padroni della Colombia.

L'ultima

Oro senza memoria

David Cesarani.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.