Sommario

Con le donne afgane

In Afghanistan nessuno ha vinto.

151 (11 ottobre 1996)
151 (11 ottobre 1996)

In copertina

In Afghanistan nessuno ha vinto

Le donne afgane difendono la libertà e la laicità delle loro abitudini. Ma sono divise dagli odi etnici. Un reportage della Far Eastern Economic Review.

Economia

Gli ultraricchi e Internet

“Oggi, tutto quello che i computer fanno per il Terzo mondo è registrare il suo declino in modo più efficiente”, dando vita a una nuova categoria di miliardari.

Società

Amico preservativo

Da segreto imbarazzante ad accessorio di moda: il profilattico è diventato un oggetto comune. Ma i tabù sono veramente scomparsi? Un’inchiesta dell’Observer.

Messico

Nuovo tempo messicano

“Il passato è sempre una novità, come un libro che prendiamo in mano per la prima volta”. Il Messico e la letteratura in un’intervista con lo scrittore Carlos -Fuentes.

Russia

Poker d’assi al Cremlino

Cernomyrdin, Chubais, Luzhkov, Lebed: ritratto dei quattro pretendenti al trono di Eltsin. Firmato da Vek, il settimanale economico di Mosca.

Cultura

Mauritania, parole di scrittore

Mohamed Val Ould Abdellatif è un funzionario pubblico con la passione della scrittura. Poesie, racconti, saggi: la sua opera rifugge dalla classificazione in generi.

Scienza

Mondi oltre la materia

È possibile che nell’Universo ci siano galassie di antimateria complete di antistelle e antipianeti? andare a scovarle è l’obiettivo di un’ambiziosa missione spaziale.

India

Il lavoro senza età

In India lo sfruttamento minorile è molto diffuso. Secondo alcune stime sarebbero cento milioni i bambini che lavorano. Le foto di Massimiliano Fornari.

In primo piano

La Scandinavia turbata dalle bande di motociclisti

Hell’s Angels e Bandidos: due gruppi di “bikers” si affrontano a colpi di missile. I governi sono preoccupati.

Europa

Un giornale troppo vicino all’Eta

Il quotidiano basco Egin è sospettato di legami col terrorismo.

Asia e Pacifico

Zero in condotta? Bacchettate sulle mani!

Nelle scuole malesi, castighi e punizioni corporali suscitano polemiche. Ma i professori si giustificano.

Americhe

Il Nicaragua deluso sta per andare a votare

Sandinisti e neoconservatori si contendono la vittoria. Ma devono risolvere i problemi concreti della gente.

Scienza e tecnologia

Il traffico di medicinali viaggia su Internet

Prodotti farmaceutici e sostanze proibite sono liberamente in vendita nella rete. Un’inchiesta di Le Monde.

L'ultima

Un voto per sperare

Jesse Jackson.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.