Sommario

Il lavoro ai tempi della globalizzazione

Idee e proposte per un’economia dal volto umano. Articoli di André Gorz, Robert Pollin, Jacques Robin.

153 (25 ottobre 1996)
153 (25 ottobre 1996)

Scienza

Esclusi dal paradiso

Il degrado ambientale costringe interi popoli a lasciare la loro terra. E non solo nei paesi più poveri. Lo status di profugo alle soglie del Duemila.

Cultura

Mozart in tasca

I dischi di musica classica della Naxos hanno conquistato il mercato. Grazie a prezzi supereconomici. È questo il futuro per un settore in crisi?

Società

Ultime notizie dal caro estinto

In Gran Bretagna si può diventare celebri anche dopo la morte. Ci pensano i professionisti del necrologio sui quotidiani di qualità. Basta sapersi accontentare.

Nigeria

Wole Soyinka contro i generali

Lo scrittore nigeriano e premio Nobel per la letteratura racconta il suo impegno per il ritorno della democrazia nel paese africano.

Bolivia

Palmasola, si salvi chi può

In Bolivia mille e cinquecento carcerati vivono, alcuni con le loro famiglie, nella “città del crimine” di Santa Cruz. Un reportage del Pais.

Uzbekistan

L’Uzbekistan riscopre l’arabo

I sovietici la consideravano una lingua legata alla religione e ne impedivano lo studio. Con l’indipendenza l’arabo è tornato nelle scuole e nelle università.

Inserto speciale

Sei mesi di Internazionale

Tutti i sommari completi e gli indici analitici per paese e giornale dei numeri dal 104 al 128.

Benin

I figli del Benin

Ritagliato sulla carta geografica dalla colonizzazione e segnato dalla tratta degli schiavi nei secoli passati, il Benin è alla ricerca di un’identità. Le foto di Ivo Saglietti.

Europa

Spagna, il sindaco padre-padrone di Marbella

Jesus Gil regna da monarca sulla città. Adorato da alcuni, odiato da altri, temuto da tutti.

Asia e Pacifico

La Nuova Zelanda al bivio tra riforme e nazionalismo

Il nuovo governo neozelandese sarà un’incognita. Lo dimostra il risultato delle elezioni.

Americhe

Politica e violenza in Messico: il caso dell’Epr

La scarsa comunicazione tra gente e potere e la violenza della società spiegano il sorgere delle guerriglie.

Spettacolo

La Warner Bros fa canestro con Michael Jordan

La casa produttrice americana lancia Space Jam, film ispirato a una pubblicità. È una novità assoluta.

L'ultima

La sinistra ridicola

Antonio Munoz Molina.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.