Rapporto sull’economia del continente. Dall’Argentina al Venezuela un’analisi dei successi, dei fallimenti e degli effetti del neoliberalismo.
Rapporto sull’economia del continente.
A Strasburgo migliaia di persone hanno manifestato contro il congresso del Front national. Dove si sono visti i preparativi per la successione del leader.
È dall’indipendenza che l’Africa ha affidato la riflessione sul suo sviluppo all’Occidente. Adesso deve pensare da sola al suo destino.
Spendi! spendi! spendi! urlano le insegne dei negozi. Un invito pericoloso per chi non sa controllarsi e non riesce a smettere di comprare.
Dopo aver esplorato il mondo musulmano, il fotografo iraniano Abbas si decida alle altre religioni. E va vedere cosa succede nelle Filippine.
La seconda città della Cina si prepara a diventare un polo culturale e commerciale. Grazie alla tenacia di due studiosi è stato compiuto il primo passo.
L’avventurosa storia del Paziente inglese non è solo frutto della fantasia: Michael Ondaatje ha scritto il suo romanzo pensando a Laszlo Almasy.
Andrew Gumbel è il corrispondente dell’Independent. sua moglie Kathleen ha appena avuto un figlio, in Italia. La maternità nella “terra dei bambini”.
Australia e Nuova Zelanda si scrutano a vicenda. Per sapere chi ha gli atleti migliori o chi è più brava a risolvere i problemi politici. Due paesi allo specchio.
Gli enormi giacimenti petroliferi hanno a lungo garantito il benessere. Ma adesso le casse sono vuote e la monarchia traballa.
“Se il passaporto fosse qualcosa di intimo, una sorta di documento viscerale, non mi dispiacerebbe che il mio fosse portoghese.” Un viaggio sentimentale.
Scrittori che si danno al pallone. Atleti che si lanciano nella speculazione intellettuale. Da Camus a Schumacher un tuffo nel calcio filosofico.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati