Stati Uniti: La fine della classe media. Il potere dei soldi. La scomparsa dei sindacati.
I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri più poveri, sostiene Paul Krugman, economista liberal. Non è vero, risponde Jude Wanniski, economista conservatore.
Elaboratori ultrarapidi che sfruttano le proprietà della meccanica quantistica. È un sogno che i fisici rincorrono da tempo. E che forse sta per realizzarsi.
Le elezioni hanno portato al governo la coalizione di centrosinistra. L’Italia sarebbe dovuta rinascere moderna e normale. Ma non è stato così, scrive Andrew Gumbel.
Dopo il crollo del comunismo, in Mongolia è nata una nuova classe sociale: quella dei poveri giovanissimi. Le foto di Antonin Kratochvil.
Il direttore d’orchestra Esa-Pekka Salonen racconta a Gramophone la sua vita di finlandese in California e la sua passione per la musica di Gyorgy Ligeti.
Per gli artisti di Hong Kong si apre un periodo di incertezze. Dopo il pensiero coloniale inglese dovranno affrontare lo spirito diffidente di Pechino.
Il nuovo del generale Banzer: dopo aver governato per sette anni da dittatore, oggi parla di globalizzazione e di economia di mercato.
Grande leader illuminato di una nuova Africa o attivo sostenitore della creazione di un impero tutsi? Ritratto del presidente ugandese Yoweri Museveni.
Il presidente Zeroual ha vinto la sua scommessa. È riuscito a portare il paese alle urne. E a ottenere una maggioranza indiscussa.
Continua il viaggio tra i partiti socialisti europei. I successi economici del Partito del lavoro di Wim Kok, al governo nei Paesi Bassi.
Dopo quattordici anni di governo, il Psoe trova difficile fare opposizione in modo radicale, soprattutto sui temi del rigore economico-finanziario.
Comincia in Marocco una lunga serie di scadenze elettorali, che dovrebbero portare la sinistra al governo. Ma nessuno si aspetta grandi cambiamenti.
Un ex ufficiale della marina russa, in passato di stanza nelle basi della flotta del Nord, è stato arrestato per tradimento. L’inchiesta di Le Monde.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati