Corea del Nord e Stati Uniti.
È una continua altalena di minacce e concessioni da entrambe le parti. La Corea del Nord sta effettivamente costruendo una bomba atomica? Gli Stati Uniti sono veramente disposti ad arrivare a un conflitto? E qual è la posta in gioco?
Chi l’ha detto che leggere è formativo mentre guardare la tv rincretinisce? “Spettatori e lettori hanno un modo diverso di controllare il rapporto con la realtà”. Uno studio della fondazione “Lesen” su televisione e lettura.
“Le scelte delle società contemporanee possono risultare di difficile comprensione. Il Giappone ha il minor numero di omicidi pro capite e il maggior numero di suicidi. Gli Stati Uniti hanno il Pil pro capite più alto il più alto livello di povertà”.
Passate le elezioni, fra i Dodici comincia la battaglia per aggiudicarsi gli alti incarichi delle istituzioni europee e internazionali che rimarranno vacant o saranno create da qui all’inizio del 1995.
“Il mito dell’unità baltica deve la sua esistenza soprattutto a un altro mito, quello della minaccia dall’Est”.
Wolf Biermann, cantautore dissidente della Germania Est, ricorda il suo vecchio nemico scomparso il 31 maggio.
Dopo la fine della Guerra fredda il Movimento è in crisi. Ma può nuovamente svolgere un ruolo importante.
“Ouija board”, in inglese, è il tavolino su cui si fanno le sedute spiritiche. Il soprannome di Weegee, uno dei più noti fotografi americani, nasce proprio così: Weegee aveva la magica capacità di comparire sulla scena di eventi drammatici semple al momento giusto.
Uno dopo l’altro, dall’Angola allo Zaire, tutti i paesi a sud del Maghreb raccontati con brevi schede. Uno spaccato di guerre e conflitti ma anche di grandi potenzialità e speranze. La storia di un continente colonizzato, sfruttato e abbandonato a se stesso.
Questa Terra dell’uomo è stato pubblicata in Indonesia nel 1980. Nel aggio del 1981 è stato proibito: il governo l’ha accusato di propaganda marxista-leninista. Internazionale pubblica un estratto del libro apparso sul mensile indipendente britannico Index on censorship.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati