Numero speciale di 116 pagine. Reportage e fotografie da tutto il mondo
Come ogni anno, ecco il numero estivo di Internazionale sui viaggi. Sedici storie, raccontate con le parole e con le immagini, da sedici angoli del pianeta. In alcuni casi questo “angolo” non è esattamente geografico. Sempre, però, c’è l’idea di far scoprire al lettore qualcosa di non conosciuto – che poi è, o dovrebbe essere, la ragione prima di ogni viaggio.
Dalle rovine romane della Libia all’inchiesta di Rolling Stone sugli ultimi momenti del volo 93; dalla Berlino raccontata da Álvaro Vargas Llosa all’industria del cinema hardcore descritta da Martin Amis; dal quartiere dello shopping di Tokyo agli immigrati clandestini in Sudafrica. Un’umanità molto varia.
Proprio come il patchwork di Sunnyside illustrato in ultima pagina da Joe Sacco. Internazionale va in vacanza per due settimane. Il prossimo numero sarà regolarmente in edicola venerdì 23 agosto. Leggi
Le rovine romane, le confraternite, la colonizzazione italiana nel paese di Gheddafi
A dieci anni dalla sua riunificazione la città è in fermento
Lo sterminio degli armeni raccontato dal figlio di una delle vittime
In fuga da guerra, fame e povertà. Le foto di Jodi Bieber
L’eredità dei Khmer rossi nei templi buddisti cambogiani
Il mago della segnaletica
Uno scrittore alla scoperta del cinema hardcore
I centri urbani industriali rimpiangono i vecchi privilegi
Viaggio nel Marocco degli antichi sultani
Anche in piena crisi, le vacanze sono irrinunciabili
La moda per giovani è una cosa molto seria
Popoli e tradizioni diversi nelle foto di Rip Hopkins
La cultura africana sotto la sabbia di Tombouctou
Stranda sembra la città ideale, ma d’inverno regnano il buio e il freddo
11 settembre: qualcuno evitò una strage al Pentagono
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati