Sommario

Haiti dopo Aristide

Il presidente è in fuga. Sbarcano i primi soldati americani e francesi. Ma la rivolta haitiana rischia di contagiare l’intera regione

529 (5/11 marzo 2004)
529 (5/11 marzo 2004)

Visti dagli americani

Pbs, che significa Public broadcasting service, negli Stati Uniti è sinonimo di televisione di qualità, magari un po’ noiosa, ma approfondita ed equilibrata. Anche per questo è interessante vedere come parlano dell’Italia – nel bene e nel male. Avremmo preferito un’intervista in più a un esponente del centrodestra e qualche superficialità in meno nel presentare il cambio di direzione al Corriere della Sera. Ma non è questo il punto. Il dvd che questa settimana e per un mese i nostri lettori possono comprare insieme a Internazionale è la versione originale del documentario trasmesso dalla tv pubblica americana. Abbiamo aggiunto solo i sottotitoli in italiano, per il resto è esattamente quello che hanno visto i telespettatori statunitensi la sera del 21 agosto 2003. The prime minister and the press, questo il titolo originale, è stato trasmesso in Svezia e nei Paesi Bassi, in Finlandia e in Australia, ma finora nessuna televisione italiana lo ha comprato. Leggi

Haiti

Dopo Aristide

Ad Haiti sono arrivati i primi soldati statunitensi e francesi. Aristide è dovuto fuggire per il suo secondo esilio. La regione rischia di essere contagiata dal virus dell’instabilità

Haiti

Sopravvivere ad Haiti

È uno dei paesi più poveri del mondo: metà della popolazione soffre la fame e la speranza di vita è di 47 anni. Storie di una crisi che viene da lontano

Italieni

Il confessionale dei miracoli

13 dicembre 2003: nonostante le promesse della presidenza italiana, il vertice sulla Costituzione europea fallisce. Due testimoni raccontano quelle ore

Reportage

Afghanistan, caos senza fine

La ricostruzione va a rilento. Finora gli Stati Uniti hanno appoggiato solo i signori della guerra

Stati Uniti

La città in fumo

Una centrale elettrica inquina l’aria di una cittadina americana. Gli abitanti trascinano in tribunale i suoi proprietari che alla fine sono costretti a cedere. In un film di Hollywood andrebbe così. Ma non a Cheshire, Ohio

Kenya

A letto con il pulitore

In alcuni villaggi africani le vedove sono costrette ad avere rapporti sessuali con un uomo incaricato di purificarle cacciando gli spiriti maligni. Ma la paura dell’aids le ha spinte a ribellarsi

Scienza

La storia secondo i geni

Il Dna non ci dice solo da dove veniamo, ma anche come vivevano i nostri antenati. Le nuove ricerche genetiche sulle popolazioni rivelano aspetti sconosciuti della storia umana: dalle migrazioni agli scambi culturali

Economia e lavoro

Una nuova bolla minaccia l’economia

Scienza e tecnologia

Cacciatori di malattie

Africa e Medio Oriente

L’arcipelago dove comandano le donne

Americhe

Viaggio allucinante

Asia e Pacifico

Il silenzio del guru in Giappone

Europa

Visita guidata in Cecenia

Viaggi

Arrivano gli stonky

Quando erano studenti partivano per mesi alla scoperta di paesi lontani. A trent’anni non hanno ancora figli e cercano di conciliare la passione per i viaggi con i tempi della vita lavorativa

Opinioni

Washington evoca spesso la possibilità di un conflitto tra sciiti e sunniti. Perché?

Opinioni

George W. Bush è sulla difensiva. Adesso la palla è nel campo dei democratici

Opinioni

I terroristi baschi fanno la loro campagna elettorale. Ma non vanno strumentalizzati

Opinioni

Oggi è in discussione il concetto stesso di editoria musicale

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.