Sommario

L’impero del petrolio

Dall’Algeria al Kazakistan, gli Stati Uniti aprono nuove basi militari all’estero. Con un obiettivo: difendere il petrolio

591 (20/27 maggio 2005)
591 (20/27 maggio 2005)

Con cura

Il Wall Street Journal racconta la storia di Guan Xiangdong, reporter del China News Service che decide di avventurarsi in un articolo sulla possibile rivalutazione della moneta cinese. Lei non è esperta di economia, la sua è un’agenzia di stampa poco nota e semiufficiale, l’articolo viene tradotto sbrigativamente in inglese, messo su internet, risucchiato dai motori di ricerca e quattro giorni dopo, l’11 maggio, provoca il panico nei mercati finanziari, da Singapore a Stoccolma, e fa addirittura traballare il dollaro, ma almeno senza causare vittime. Invece l’articolo in cui Newsweek annunciava (basandosi solo su una fonte anonima) che il Corano era finito nelle latrine di Guantánamo ha provocato 15 morti nei disordini scoppiati in Pakistan e in Afghanistan. Soldi e religione: due argomenti da maneggiare con cura, soprattutto oggi nell’era dei nuovi fanatismi e della propagazione istantanea delle notizie in tutto il mondo. Leggi

In copertina

L’impero del petrolio

Il Pentagono ha deciso di ridisegnare la sua strategia. L’obiettivo è difendere l’unica ricchezza per cui vale la pena fare una guerra: le risorse energetiche. Un’inchiesta di Michael T. Klare

Uzbekistan

La rivolta di Andijan

Il 13 maggio l’esercito uzbeco ha sparato su una manifestazione pacifica, uccidendo centinaia di persone. Il governo ha ordinato l’espulsione di tutti i giornalisti, ma l’inviato del quotidiano russo Kommersant è riuscito a entrare nella città della strag

Mozambico

La dolce speranza

Grazie ai sussidi comunitari i produttori europei possono vendere lo zucchero a prezzi stracciati. Rovinando gli agricoltori di paesi poveri come il Mozambico

Russia

Scacco a Putin

Il campione di scacchi Garry Kasparov gira la Russia per convincere gli elettori a non votare per Putin nel 2008. Spera che un giorno il suo paese diventi una “democrazia civilizzata”

India

Bollywood per tutti

Amitabh Bachchan è l’attore più famoso del mondo. In occidente è sconosciuto, ma per un miliardo di indiani è un dio

Scienza

Un mondo di percezioni

Un tempo era facile: bastavano i cinque sensi per conoscere la realtà. Oggi invece gli scienziati dicono che ne abbiamo almeno ventuno. E che i confini tra l’uno e l’altro non sono definiti

Visti dagli altri

Un grazie antitedesco

L’ultima campagna pubblicitaria della Fiat ironizza sulla preferenza degli italiani per le auto straniere. Ma offende i tedeschi con pesanti allusioni al passato nazista

Ritratto

Clea Koff. Faccio parlare i morti

È un’antropologa specializzata in medicina legale che ha lavorato nelle fosse comuni del Ruanda e dell’ex Jugoslavia. Ma prima ha dovuto imparare a non lasciarsi sopraffare dalle emozioni

Viaggi

Helsinki con stile

Edifici ultramoderni, di epoca zarista o tipicamente nordici. La capitale finlandese ha molte facce e il 2005, l’anno del design in Finlandia, è un’ottima occasione per scoprirle

Economia e lavoro

Internet è il futuro, parola di Murdoch

Rupert Murdoch annuncia che la rete trasformerà i mezzi di informazione e farà diventare ricchi gli editori. Intanto ha messo gli occhi sul Financial Times

Scienza e tecnologia

La fisica del popcorn

Africa e Medio Oriente

Ombre sulla pace in Sudan

Americhe

Duello politico tra Argentina e Brasile

Asia e Pacifico

Letture di governo in Malesia

Europa

La Slovenia in Europa senza entusiasmo

Portfolio

Calcio ad alta quota

Le foto di Daniel Silva Yoshisato

Cultura

Cinema, libri, musica, tv

Società

Storie vere, cruciverba e altro

Opinioni

Il numero: 2,7 milioni

Opinioni

La parola: familiarizzazione

Opinioni

La strategia di al Zarqawi

Opinioni

Voci dal carcere

Opinioni

Senza petrolio

Opinioni

Un divario troppo ampio

Opinioni

Se si sveglia l’Egitto

Opinioni

L’adozione negata

Opinioni

Sard-boiled novel

Opinioni

Zapping rumeno

Opinioni

Capitalismo stellare

Opinioni

335 X111111

Opinioni

Baby killer

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.