Il 23 febbraio il sindaco di Cúcura, capoluogo del dipartimento colombiano Norte de Santander, al confine con il Venezuela, ha decretato il coprifuoco per far fronte all’aumento… Leggi
Epidemie Un focolaio di una malattia sconosciuta ha provocato più di cinquanta morti nel nord della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I primi pazienti sarebbero stati… Leggi
Dopo il cacao, anche il caffè sta subendo forti rincari. E il motivo principale sono i danni causati dalla crisi climatica alle coltivazioni dei maggiori produttori mondiali. Leggi
Molti latinoamericani che decidono di emigrare alla ricerca di una vita migliore preferiscono stabilirsi nella regione. I paesi più accoglienti sono la Colombia e il Brasile Leggi
“Il 9 febbraio, poche ore prima di partire per un viaggio negli Emirati Arabi Uniti, il presidente della Colombia Gustavo Petro ha chiesto sul social network X la rinuncia… Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha chiesto ai suoi ministri e ad altri alti funzionari di dimettersi, in un contesto di profonde divisioni all’interno del suo governo. Leggi
La Casa Bianca ha preso di mira l’Usaid, l’agenzia che finanzia programmi umanitari in decine di paesi Leggi
“Il 27 gennaio le autorità colombiane hanno corretto il bilancio sulle vittime del conflitto in corso nella regione del Catatumbo, nel dipartimento di Norte de Santander,… Leggi
Trump ha minacciato l’imposizione di dazi sui prodotti colombiani dopo il rifiuto di Bogotá di accogliere i migranti rimpatriati dagli Stati Uniti. E ha ottenuto quello che voleva Leggi
La sera del 26 gennaio il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso l’imposizione di sanzioni contro la Colombia dopo che Bogotá ha accettato le condizioni per il rimpatrio dei migranti colombiani irregolari. Leggi
Le violenze tra Esercito di liberazione nazionale (Eln) e dissidenti delle Farc nel nordest del paese stanno mettendo a dura prova l’ambiziosa politica della “pace totale” del presidente Petro, causando la fuga di migliaia di persone. Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato il 17 gennaio la sospensione dei negoziati di pace con i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), dopo una giornata di violenze al confine con il Venezuela. Leggi
Cinquantacinque persone sono morte nel 2024 mentre cercavano di attraversare la giungla del Darién, a Panamá, lungo una rotta percorsa ogni anno da centinaia di migliaia di migranti diretti verso gli Stati Uniti. Leggi
“La marina colombiana ha informato il 27 novembre di aver sequestrato nell’oceano Pacifico un sottomarino che trasportava 225 tonnellate di cocaina ed era diretto in Australia,… Leggi
“Il 10 novembre il presidente Gustavo Petro ha dichiarato lo stato d’emergenza nazionale per le forti piogge che hanno colpito varie zone della Colombia”, scrive Cambio…. Leggi
Tre anni dopo le proteste che hanno scosso tutta la Colombia, il fotografo italiano Giancarlo Ceraudo è andato nella città del Pacifico dove la repressione della polizia è stata più dura Leggi
Più di una specie di alberi su tre è a rischio di estinzione, secondo un rapporto pubblicato il 28 ottobre durante i lavori della Cop16 sulla biodiversità a Cali, in Colombia. Leggi
Il Sistema integrato di monitoraggio delle colture illecite dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (Unodc) il 18 ottobre… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati