Spagna

Spagna

Capitale
Madrid
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Morto lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura

Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto a Lima all’età di 89 anni, chiudendo l’epoca della generazione d’oro della letteratura latinoamericana, di cui era l’ultimo grande interprete. Leggi

Anche in Spagna le donne nel mirino degli influencer maschilisti

Il paese è considerato all’avanguardia nella lotta per l’uguaglianza dei diritti e contro la violenza di genere. Ma anche qui sta crescendo un movimento antifemminista, soprattutto tra i giovani e sui social network. Il video. Leggi

La tecnologia dei gemelli digitali arriva negli ospedali

Un ospedale di Barcellona usa le copie virtuali di organi o di altre parti del corpo per ridurre i tempi degli interventi e capire quale tecnica applicare nelle operazioni. Il video. Leggi

Spagna, condannato l’ex capo del calcio Rubiales per il bacio senza consenso a Hermoso

Condannato per violenza sessuale ma assolto dall’accusa di coercizione, l’ex presidente della federazione calcistica spagnola Luis Rubiales è stato condannato il 20 febbraio a pagare una multa di 10.800 euro. Leggi

Trentamila candidati a lavorare in Spagna

Madrid offre occupazioni stagionali nell’agricoltura ai lavoratori di Senegal, Gambia e Mauritania. Ma i posti disponibili sono pochi a fronte di migliaia di domande Leggi

Cartoline da Torremolinos

Claudio Marinaccio è un autore di fumetti nato a Torino nel 1982. Vive e lavora a Villarbasse, in Piemonte. Il suo ultimo libro è Aimone l’airone (D Editore 2024). Leggi

L’ex capo del calcio spagnolo Rubiales alla sbarra per un bacio senza consenso

Il 3 febbraio si è aperto vicino a Madrid il processo all’ex presidente della federazione calcistica spagnola Luis Rubiales, accusato di aver baciato senza consenso la calciatrice spagnola Jenni Hermoso nell’agosto 2023. Leggi

Di nuovo insieme contro Madrid

I leader catalani Oriol Junqueras (Esquerra Republicana de Catalunya) e Carles Puigdemont (Junts per Catalunya) si sono incontrati il 16 gennaio a Bruxelles per “coordinare”… Leggi

A Valencia dopo le alluvioni si pensa a come ricostruire

Nel sudest della Spagna si discute sulle possibili strategie per limitare i danni degli eventi climatici estremi e per evitare gli errori del passato nella gestione degli spazi urbani. Il video. Leggi

La crisi dell’auto vista dal Portogallo

Nel paese il settore automobilistico ha conosciuto una grande crescita, ma oggi comincia a sentire gli effetti delle difficoltà dell’industria nel resto d’Europa. Leggi

Meno case agli stranieri

Il governo spagnolo vuole limitare le vendite di immobili agli acquirenti stranieri, aumentando in modo netto le tasse da pagare. Il piano s’ispira a provvedimenti simili… Leggi

Il mio nome è una montagna

“Aspetta un attimo, hai due nomi?”, chiede. Leggi

Regole più semplici per i lavoratori migranti

Il governo spagnolo ha deciso di facilitare le concessioni dei visti di lavoro e di sanare le situazioni irregolari. Anche se c’è ancora confusione, è comunque un passo avanti Leggi

Ancora sott’acqua

Sale a 220 il numero ufficiale delle vittime causate dalle alluvioni che hanno colpito la regione di Valencia. Il 10 novembre migliaia di persone hanno manifestato in tutta… Leggi

Un motivo per agire

◆ È “virtualmente certo” che il 2024 sarà l’anno più caldo da quando sono cominciate le misurazioni, afferma l’ultimo rapporto dell’osservatorio europeo Copernicus… Leggi

L’estrema destra spagnola rivaluta il colonialismo

Il governo locale conservatore di Madrid promuove il concetto di “ispanicità” per sostenere l’idea di un’amicizia storica con i popoli dell’America Latina e rimuovere i crimini coloniali. Il video. Leggi

Cosa può fare l’Europa contro gli eventi climatici estremi

Le alluvioni in Spagna mostrano quanto il continente è vulnerabile di fronte agli effetti del cambiamento climatico. Ma che può fare l’Unione per adattare le sue strategie di fronte a questi fenomeni, che sicuramente si ripeteranno? Leggi

Nessun accordo a Cali

Biodiversità La conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (Cop16) di Cali, in Colombia (nella foto), si è conclusa il 1 novembre senza che i paesi partecipanti… Leggi

Fermare i disastri innaturali

Le alluvioni che hanno colpito il sudest della Spagna hanno avuto effetti sconvolgenti. Ma in un certo senso rientrano in uno schema già visto. Anche se la distruzione è… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.