Afp

L’Agence France-Presse è un’agenzia di stampa francese.

È morto papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, ed era stato eletto papa il 13 marzo 2013. Leggi

Gli habitat naturali delle specie a rischio non devono essere protetti, afferma Washington

L’amministrazione Trump ha proposto il 16 aprile di modificare la definizione di “danno” alle specie in pericolo in modo da non dover proteggere il loro habitat naturale, attirandosi le critiche delle organizzazioni ambientaliste. Leggi

Gli Stati Uniti sono pronti ad abbandonare i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina

Il 18 aprile il Cremlino ha confermato che la moratoria sugli attacchi contro le infrastrutture dell’energia è “scaduta”, mentre gli Stati Uniti hanno minacciato di abbandonare il tavolo dei negoziati in assenza di progressi tra Mosca e Kiev. Leggi

Canada, le minacce di Trump al centro dell’ultimo dibattito in tv prima delle elezioni

Il 17 aprile il primo ministro canadese Mark Carney, leader del Partito liberale, ha affrontato il suo avversario conservatore Pierre Poilievre nel secondo e ultimo dibattito in tv prima delle elezioni legislative anticipate del 28 aprile. Leggi

Hamas respinge una proposta israeliana di tregua nella Striscia di Gaza

Il 17 aprile Hamas ha respinto una proposta israeliana di tregua nella Striscia di Gaza, chiedendo un accordo “completo” per mettere fine alla guerra. Leggi

L’esercito statunitense distrugge un porto petrolifero nello Yemen, almeno 74 morti

L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato 74 morti e più di centocinquanta feriti. Leggi

Il tempo sta per scadere per un accordo sul nucleare iraniano, dice il capo dell’Aiea

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato il 17 aprile che il tempo per un accordo sul programma nucleare iraniano “sta per scadere”. Leggi

La Somalia annuncia di aver ucciso decine di miliziani di Al Shabaab

Il 17 aprile la Somalia ha annunciato di aver distrutto delle navi cariche di equipaggiamenti militari e ucciso decine di miliziani del gruppo jihadista Al Shabaab, dodici dei quali in un raid aereo condotto con le forze statunitensi. Leggi

La Commissione europea individua sette paesi d’origine sicuri per limitare l’asilo

Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi

Almeno venticinque morti nei raid israeliani contro le tende degli sfollati a Gaza

Il 17 aprile almeno venticinque persone, tra cui molti bambini, sono morte in una serie di bombardamenti israeliani contro le tende degli sfollati nella Striscia di Gaza, ha annunciato la difesa civile palestinese. Leggi

Donald Trump potrebbe vietare all’università di Harvard di accogliere studenti stranieri

Il 16 aprile l’amministrazione Trump ha minacciato di vietare l’ammissione di studenti stranieri all’università di Harvard, che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi

Il consumo globale di vino ha raggiunto il livello più basso dal 1961

Il consumo globale di vino si è ridotto ancora nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, ha affermato l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). L’Italia si è confermata primo produttore mondiale. Leggi

La giustizia britannica stabilisce che la definizione di donna si basa sul sesso biologico

La definizione legale di donna si basa sul sesso biologico e non sul genere, ha stabilito il 16 aprile la corte suprema britannica, una sentenza che potrebbe avere conseguenze importanti per le donne transgender nel Regno Unito. Leggi

Storico accordo all’Organizzazione mondiale della sanità sulla lotta alle pandemie

Dopo più di tre anni di negoziati, i paesi membri dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno approvato il 16 aprile un testo storico sulla prevenzione e il contrasto delle future pandemie. Leggi

Sudan, i paramilitari delle Rsf proclamano un governo parallelo

Il 15 aprile, nel secondo anniversario dell’inizio della guerra civile in Sudan, Mohamed Hamdan Dagalo, leader dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), ha annunciato la creazione di un governo parallelo. Leggi

L’amministrazione Trump ostacola il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García

Il 15 aprile la giudice federale Paula Xinis ha accusato l’amministrazione Trump di non aver fatto niente per facilitare il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García, un migrante espulso per errore verso il Salvador. Leggi

Più di cinquanta morti in due attacchi nello stato di Plateau, nel centro della Nigeria

Almeno 52 persone sono morte in due attacchi condotti nello stato di Plateau, nel centro della Nigeria, dove le violenze intercomunitarie sono molto diffuse, ha dichiaratro il 14 aprile all’Afp un funzionario della Croce rossa. Leggi

Quasi 60mila afgani hanno lasciato il Pakistan in due settimane, secondo l’Onu

Quasi 60mila afgani sono tornati nel loro paese da quando, due settimane fa, il Pakistan ha lanciato una campagna di espulsioni che prende di mira centinaia di migliaia di migranti. Leggi

Tempesta di sabbia in Iraq, 3.700 persone ricoverate per problemi respiratori

Più di 3.700 persone sono state ricoverate in ospedale per problemi respiratori causati da un’enorme tempesta di sabbia che ha colpito il centrosud dell’Iraq, secondo un nuovo bilancio fornito il 15 aprile dal ministero della salute. Leggi

L’Ungheria limita i diritti delle persone lgbt+ e con doppia cittadinanza

Il 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato degli emendamenti costituzionali che limitano i diritti delle persone lgbt+ e di quelle con doppia cittadinanza. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.