Un gruppo di alunni in uniforme nelle strade di Jos, una città della Nigeria centrale. In questo paese di 230 milioni di abitanti, diviso tra il nord musulmano e il sud cristiano,… Leggi
Il colosso energetico dice di voler rimediare agli sversamenti di greggio che danneggiano gli abitanti del Delta del Niger. Ma secondo alcuni sta cercando di sfuggire alle sue responsabilità Leggi
Almeno sedici persone sono morte l’11 gennaio in un raid aereo condotto per errore nello stato di Zamfara, nel nordovest della Nigeria. Un gruppo locale di autodifesa sarebbe infatti stato scambiato per una banda criminale. Leggi
Per i giovani nigeriani l’iPhone è un simbolo di prestigio, anche se quasi nessuno può permetterselo. Un giornalista accompagna uno studente a comprarne uno Leggi
Di fronte all’indifferenza dei loro governi e delle grandi aziende, gli attivisti africani ricorrono spesso ai giudici per garantire il rispetto dell’ambiente naturale e degli impegni sul clima Leggi
Negli ultimi anni, con il ritorno a casa per le vacanze di migliaia di giovani impiegati all’estero, dicembre è diventato un mese di grandi eventi e feste nelle città dei due paesi africani. Quest’anno, però, la crisi economica si fa sentire. Leggi
Il gruppo jihadista Boko haram ha condotto un attacco nella regione del lago Ciad, al confine con la Nigeria, uccidendo circa quaranta soldati ciadiani e innescando una controffensiva dell’esercito. Leggi
Più di un miliardo di persone, metà delle quali minori, vivono in condizioni di povertà acuta nel mondo, ha affermato il 17 ottobre il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp). Leggi
Le stesse osservazioni possono essere estese al primo romanzo autobiografico di Laye, Un bambino nero (Aiep 2019), che racconta il passaggio all’età adulta dell’autore…. Leggi
Più di 140 persone sono morte nell’esplosione di un’autocisterna dopo un incidente stradale nello stato di Jigawa, nel nord della Nigeria, hanno dichiarato il 16 ottobre all’Afp i servizi di emergenza locali. Leggi
In Nigeria si scava per riportare alla luce l’eredo di Sungbo, la più grande città medievale dell’Africa subsahariana Leggi
Dal 2019 una scuola di Lagos, in Nigeria, permette agli studenti più poveri di pagare la retta con la plastica da riciclare, ma ora rischia di chiudere anche se l’iniziativa… Leggi
Quindici persone sono morte il 30 agosto a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la città di Maradi, nel sud del Niger, ha annunciato il 1 settembre il governatore dell’omonima regione. Leggi
Secondo un sondaggio basato su più di 33mila interviste realizzato dall’ufficio nazionale di statistica della Nigeria, nel 2023 i dipendenti pubblici nigeriani hanno preso… Leggi
Diecimila chilometri percorsi a bordo di una piccola utilitaria, attraversando 17 paesi. Con la sua impresa, Pelumi Nubi ha voluto rendere omaggio alla libertà di movimento in Africa occidentale. Leggi
Nigeria Almeno 32 persone sono state uccise e decine ferite il 29 giugno in quattro attacchi suicidi a Gwoza, nello stato di Borno (nordest), tre dei quali compiuti da donne…. Leggi
Il bilancio dei quattro attentati suicidi compiuti il 29 giugno a Gwoza, nello stato nordorientale di Borno, roccaforte del gruppo jihadista Boko haram, è salito il 1 luglio a 32 vittime. Leggi
L’economia nigeriana arranca, ma c’è un settore che va a gonfie vele: le produzioni cinematografiche e televisive, che negli ultimi anni si sono moltiplicate facendo un salto di qualità. Leggi
Il 3 giugno in Nigeria diverse categorie di lavoratori hanno aderito a uno sciopero nazionale per chiedere al governo un aumento del salario minimo e di calmierare il prezzo... Leggi
Il 3 giugno è cominciato in Nigeria uno sciopero a tempo indeterminato indetto dai sindacati dopo il fallimento dei negoziati con il governo per un aumento del salario minimo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati