Il 28 marzo la Birmania ha lanciato un raro appello alla comunità internazionale dopo che un terremoto di magnitudo 7,7 sulla scala Richter ha colpito il centro del paese, causando almeno 144 morti. Il bilancio però è ancora provvisorio.

Il sisma ha provocato gravi danni anche in Thailandia, e in particolare nella capitale Bangkok, dov’è crollato un edificio di trenta piani in costruzione.

La giunta militare birmana, al potere dal colpo di stato del febbraio 2021, ha proclamato lo stato d’emergenza in sei regioni.

L’epicentro del terremoto è stato localizzato sedici chilometri a nordovest della città birmana di Sagaing, ha annunciato lo United States geological survey (Usgs).

Nella capitale Naypyidaw molte strade si sono incrinate e deformate. Pezzi di soffitto sono caduti nel museo nazionale, dove al momento della scossa si trovavano alcuni giornalisti dell’Afp.

Il capo della giunta Min Aung Hlaing ha visitato un ospedale di Naypyidaw che ha accolto molti feriti.

Stato d’emergenza a Bangkok

A Bangkok, in Thailandia, a circa mille chilometri dall’epicentro, il sisma e le successive scosse di assestamento hanno provocato scene di panico. Uffici e negozi sono stati evacuati e alcuni servizi della metropolitana sono stati sospesi.

Secondo un primo bilancio del crollo dell’edificio in costruzione, ci sono almeno tre morti e 81 dispersi.

La premier tailandese Paetongtarn Shinawatra ha proclamato lo stato d’emergenza a Bangkok e convocato una riunione di crisi.

La scossa è stata avvertita con ancora più forza a Chiang Mai (nord), la seconda città del paese.

L’offerta di assistenza di Modi

L’India è pronta a offrire “tutta l’assistenza possibile” a Birmania e Thailandia, ha affermato il primo ministro Narendra Modi.

Le scosse sono state avvertite anche nella provincia cinese dello Yunnan.

I terremoti sono piuttosto frequenti in Birmania, dove tra il 1930 e il 1956 sono state registrate sei scosse di magnitudo 7 o superiore intorno alla faglia di Sagaing, che attraversa il paese da nord a sud.

Nel novembre 2012 un sisma di magnitudo 6,8 nel centro del paese aveva causato ventisei morti e centinaia di feriti.