L’isola più grande del mondo, situata nell’Artico, sta attirando le attenzioni di Donald Trump, che ha ribadito più volte il desiderio di farla diventare parte degli Stati Uniti, soprattutto per il suo ricco sottosuolo, suscitando l’allarme della Danimarca e dell’Unione europea. Ma l’economia dell’isola non è ancora molto sviluppata e per questo, con l’obiettivo di diventare un giorno indipendente, il territorio danese punta sul turismo sostenibile.

Il video di Arte.

Guarda anche:

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it