Mentre si apre il processo per la strage di Parigi, questo reportage tenta di fare chiarezza su quel 13 novembre 2015: i servizi d’intelligence potevano fare di più? Perché la polizia non intervenne tempestivamente al Bataclan?
Elisabetta Sgarbi dirige questo ritratto della band diventata nota al grande pubblico per l’originale contaminazione tra liscio romagnolo e sonorità di ogni genere.
Il gigantesco toro di bronzo che si trova davanti alla borsa di Wall street apparve il 16 dicembre 1989. La scultura simbolo della finanza statunitense fu una donazione a sorpresa dello scultore siciliano Arturo Di Modica.
Alla vigilia della pandemia la regista Elisa Fuksas scopre di essere affetta da una malattia. Lo stesso accade a una sua amica. Nel corso del lockdown si daranno coraggio a vicenda.
La programmazione della Trilogia del Cile di Patricio Guzmán si conclude con il suo più recente documentario, in cui la sua instancabile indagine sull’identità del paese e il trauma della dittatura si riflette nel paesaggio delle Ande.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1427 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati