Il nuovo parlamento norvegese -
Il nuovo parlamento norvegese

Il Partito laburista ha vinto le elezioni legislative norvegesi del 12 settembre, mettendo fine agli otto anni di governo della premier conservatrice Erna Solberg. I laburisti hanno conquistato il 26,4 per cento dei voti, e il loro leader Jonas Gahr Støre punta a guidare un governo di coalizione con il Partito della sinistra socialista e il Partito di centro, alleanza che avrebbe 89 seggi sui 169 del parlamento di Oslo. Støre, tuttavia, ha chiarito che parlerà anche con tutte le altre forze di sinistra. Per quanto riguarda invece le future politiche del suo governo, Støre ha annunciato che il paese cercherà di emanciparsi dal petrolio, di cui oggi è il principale esportatore europeo. Un altro dato da sottolineare è il risultato deludente dei Verdi, che sono rimasti sotto il 4 per cento, mentre la sconfitta del Partito conservatore di Solberg, spiega il quotidiano Dagens Næringsliv, è in parte dovuta a una campagna elettorale poco convincente, “tutta incentrata su un’intricata difesa della riforma del settore pubblico” e incapace di rispondere agli impegni e alle promesse di Støre in materia di giustizia sociale e uguaglianza.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1427 di Internazionale, a pagina 24. Compra questo numero | Abbonati