Uno studio pubblicato su Pnas svela il mistero delle origini delle iguane delle Fiji (nella foto). L’analisi genetica suggerisce che i rettili siano imparentati con le iguane del deserto, che vivono nel sudovest degli Stati Uniti e nel nord del Messico. I loro antenati avrebbero raggiunto l’arcipelago settemila anni fa galleggiando su resti di vegetazione, come è successo ad altri rettili. La traversata del Pacifico, durata tra i tre e i quattro mesi, sarebbe stata resa possibile dalla resistenza degli animali e dalla disponibilità di cibo durante il tragitto.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1607 di Internazionale, a pagina 97. Compra questo numero | Abbonati