Goliarda Sapienza in una serie tv, il più importante romanzo arabo del novecento, Roberto Matta a Venezia e la creatività di James Cameron.

Un podcast settimanale di Internazionale. Ogni sabato mattina con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen.

Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. Fino al 10 aprile l’abbonamento a Internazionale costa 59 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.

1 marzo 2025

00:00
00:00
1.0x
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Volume

Note

L’arte della gioia, diretta da Valeria Golino, è una serie tv in streaming su Sky tratta da un romanzo di Goliarda Sapienza che negli anni settanta fece scandalo. La stagione della migrazione a nord di Tayeb Salih è il più importante romanzo in lingua araba del Novecento. Alla galleria internazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro a Venezia è esposta l’opera multiforme di Roberto Matta, maestro del surrealismo sudamericano. James Cameron è uno dei registi di maggior successo della storia del cinema: alla Mole Antonelliana di Torino c’è una grande mostra dedicata al suo processo creativo.

CON
Francesca Marciano, scrittrice e sceneggiatrice
Valia Santella, sceneggiatrice
Igiaba Scego, scrittrice
Leonardo Merlini, giornalista
Lucia Magi, giornalista

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.

L’arte della gioia: https://www.youtube.com/watch?v=QqvhOl_4nRA
La stagione della migrazione a nord: https://www.youtube.com/watch?v=vFlmZQ38ZxA&t=203s
Roberto Matta: https://www.youtube.com/watch?v=37mj0aaQ0eo

Tutti gli episodi