La carriera di Quincy Jones, un fumetto su un amore difficile, la Beirut di Sélim Nassib e le sculture-relitto di Dominique White.
Un podcast settimanale di Internazionale. Ogni sabato mattina con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen.
Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. Fino al 10 aprile l’abbonamento a Internazionale costa 59 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.
9 novembre 2024
Note
In settant’anni di carriera Quincy Jones ha inventato la musica americana come la conosciamo oggi. Francesco Cattani nella sua nuova graphic novel Favola racconta la storia d’amore tormentata tra una ragazza transgender e un ragazzo etero-cis. Lo scrittore libanese Sélim Nassib racconta la sua Beirut in un romanzo autobiografico. In mostra a Reggio Emilia le grandi sculture di legno e di ferro di Dominque White ci parlano di diaspora e migrazioni.
CON
Daniele Cassandro, giornalista che collabora con Internazionale
Catherine Cornet, giornalista e arabista
Francesco Cattani, fumettista
Clara Pérez Almodóvar, storica dell’arte e co-redattrice di Altremuse
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Quincy Jones: https://www.youtube.com/watch?v=y-ndMMYhmi0&t=3s
Sélim Nassib, Il tumulto: https://www.youtube.com/watch?v=8ayX6ZSpBgg&t=27s
Francesco Cattani, Favola: https://www.youtube.com/watch?v=Q2QRhl3IDMk
Dominque White: https://www.youtube.com/watch?v=x-x3MCtAtoE