Il Libano ha finalmente un presidente. Cos’è la remigrazione di cui parla l’estrema destra.

Il podcast quotidiano di Internazionale. Tutte le mattine alle 6.00 con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. L’abbonamento a Internazionale costa 75 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.

13 gennaio 2025

00:00
00:00
1.0x
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Volume

Note

Il 9 gennaio il comandante in capo dell’esercito libanese, il generale Joseph Aoun, è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava da più di due anni. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.

Anche in Italia si comincia a parlare di remigrazione, un termine usato dall’estrema destra internazionale per indicare la deportazione forzata degli immigrati. Con Leonardo Bianchi, giornalista.

Oggi parliamo anche di:
Scienza • “La matematica delle coincidenze” di Sarah Hart
https://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze
Podcast • Un anno con Alice Rohrwacherhttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-hart/2025/01/09/la-matematica-delle-coincidenze

Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. 

Vai su internazionale.it/abbonati

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti

Tutti gli episodi