Limoni. Il trailer
Un podcast sul G8 di Genova del 2001, con Annalisa Camilli.
Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. L’abbonamento a Internazionale costa 75 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.
10 giugno 2021
Note
Perché dopo vent’anni ha ancora senso parlare del G8 di Genova? La giornalista di Internazionale Annalisa Camilli è tornata indietro nel tempo per ripercorrere quello che è successo nel 2001 a Genova durante il vertice degli otto grandi della terra e capire quali sono state le conseguenze di quei fatti per le persone che le hanno vissute in prima persona.
Il podcast ricostruisce il clima politico che ha portato a quelle manifestazioni nei dieci anni precedenti al G8, quali erano i temi e le sfide del “movimento dei movimenti” che si era dato appuntamento a Seattle nel 1999 e poi a Davos, a Nizza, a Göteborg, fino al G8 di Genova nel 2001.
Con interviste ai protagonisti, ai militanti, ai politici, agli esperti, ai procuratori e agli avvocati che hanno seguito i processi, l’indagine prova a riportare alla luce una delle pagine più violente della storia dell’Italia, quella che Amnesty International ha definito “una violazione dei diritti umani di dimensioni mai viste nella recente storia europea”.
Tutti gli episodi
10 giugno 2021 - 2 minuti
16 giugno 2021 - 34 minuti
23 giugno 2021 - 37 minuti
30 giugno 2021 - 35 minuti
7 luglio 2021 - 44 minuti
14 luglio 2021 - 44 minuti
21 luglio 2021 - 49 minuti
28 luglio 2021 - 42 minuti
4 agosto 2021 - 51 minuti