Sommario

Le dieci notizie più censurate

Dieci notizie scomode sono state oscurate dall’11 settembre

454 (13/19 settembre2002)
454 (13/19 settembre2002)

X

Richard Saul Wurman, un signore che ha scritto diversi libri sui meccanismi dell’informazione, racconta che un’edizione qualsiasi del New York Times contiene più notizie di quante ne leggesse nel corso di tutta la sua vita un abitante dell’Inghilterra del diciassettesimo secolo.

Wurman parla, per noi cittadini contemporanei, di “ansia da informazione”: siamo sollecitati da una tale quantità di notizie che il risultato è un rumore di fondo indistinto, che genera ansia, appunto, e la cui abbondanza è solo apparente. Lo dimostra bene il paziente lavoro di Project Censored, un’organizzazione statunitense che ogni anno analizza le notizie più importanti e verifica come sono state affrontate dai giornali.

E così si scopre, ma forse non è una sorpresa, che regolarmente “sfuggono” notizie di grande rilievo, “dimenticate” per pigrizia e miopia. O per calcolo. Leggi

Comunicazione

La nuova censura

Chi controlla i media? Chi addestra gli squadroni della morte in Colombia? Che rapporti ci sono tra George Bush e bin Laden? Le risposte in dieci notizie scomode e oscurate dall’11 settembre

Cile

L’altro 11 settembre

Destra e sinistra dopo il golpe di Pinochet

Svezia

Città in verde

I pro e i contro dell’energia rinnovabile

Scienza

La cottura letale

Pericolo acrilammide

Economia e lavoro

L’autunno della Russia

Scienza e tecnologia

La nube d’Oriente

Africa e Medio Oriente

Un’eredità difficile

Americhe

Il sogno delle potenze emergenti

Asia e Pacifico

Aperture nordcoreane

Europa

Il cancelliere aiuta, l’est ringrazia

Viaggi

Tenerife. Il continente in miniatura

La montagna più alta della Spagna, 3.718 metri, domina Tenerife, un’isola caratterizzata dalla forza del sole, del vento e del mare

Opinioni

L’organizzazione di Osama bin Laden è sempre attiva. È bene ricordarlo

Opinioni

La coalizione tra popolari e Haider ha fallito. E ora si torna a votare

Opinioni

Perché la globalizzazione favorisce le diseguaglianze e le attenua

Opinioni

Iraq: segreti e bugie

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.