Vita e miracoli dell’ultima icona della sinistra. A quarant’anni dalla sua scomparsa
Gipi vive tra Lucca e Parigi, ma da qualche mese abita anche a pagina 13 di Internazionale. Manda la sua striscia per email, in genere all’ultimo momento. E spesso ci mette due righe di saluti. Che fanno ridere almeno quanto la striscia stessa. Come nel caso di questa settimana.
“From: Gipi
Date: Wed, 14 Feb 2007
To: Giovanni De Mauro
Subject: mi gambizzeranno, questi tonti?
Caro Giovanni, com’è dura vivere in Italia tra Vaticano e Br. Non si fa in tempo a incazzarsi con uno che subito arriva l’altro a far girare le palle. E com’è difficile esprimersi in questa striscina piccina. Tagliare tutto il tagliabile e stare minuscolini. Ostia… Bene. Eccola qua. Io li odio i brigatisti dell’Illinois.
Ps. Non devo spiegare che nei computer il comando Undo significa annulla, vero?”. Leggi
Il 9 ottobre 1967 Che Guevara veniva ucciso in Bolivia. Le avventure romantiche e irresponsabili di un rivoluzionario innamorato della morte e della violenza
Gli Stati Uniti negano di voler attaccare l’Iran. Ma la tensione continua a crescere. E si moltiplicano le accuse contro il regime islamico
L’estrema destra tedesca recluta nuove leve tra i tifosi dei tornei minori di calcio. I naziskin non hanno più teste rasate e anfibi: ora cercano di occupare ogni spazio lasciato vuoto dallo stato
Le religioni hanno un ruolo decisivo nei conflitti. Ma nonostante i progressi della scienza, paghiamo le conseguenze dell’ingerenza di Dio negli affari umani, scrive Antonio Muñoz Molina
È cominciata la seconda corsa all’oro di internet. Ma questa volta i protagonisti sono persone vere, che creano contenuti e raccontano la loro vita
Il fumetto di Giacomo Nanni
Il primo ministro della Cecenia ama le armi e la boxe. All’estero lo accusano di arrestare e torturare i suoi nemici. Ma la maggior parte dei ceceni lo considera il garante della pace
L’elegante Eastern & Oriental Express collega Singapore a Bangkok in due giorni. Costa almeno 1.500 euro. Ma con più tempo e meno soldi si può fare lo stesso tragitto. E un viaggio migliore
Ogni anno la giuria del World Press Photo, il più prestigioso concorso di fotogiornalismo, premia il meglio della produzione mondiale. Ecco le immagini scelte nel 1996 e pubblicate nel corso dell’anno da Internazionale.
La guerra contro l’Iraq indebolirà la comunità internazionale e scatenerà nuovi conflitti in Medio Oriente
La gente è disposta a pagare cifre non indifferenti per disfarsi degli sgradevoli scarti della propria vita. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati