Sommario

Vita segreta di Pablo Escobar

La storia della Colombia è legata a quella del narcotrafficante più sanguinario dell’America Latina. Che ancora oggi è venerato come un santo

714 (12/18 ottobre 2007)
714 (12/18 ottobre 2007)

Grazie

David Randall era preoccupato. A chi interessa un giornalista che parla di giornali? Ma si sbagliava: sabato scorso la sala Estense era stracolma. Trentadue eventi, sessantaquattro ospiti provenienti da ventotto paesi, trentaduemila presenze. Il doppio dell’anno scorso. Se c’è un filo rosso che ha attraversato i tre giorni di Internazionale a Ferrara, oltre al sole caldo, i sorrisi e la voglia di capire, è la critica spesso feroce dei mezzi d’informazione. Nell’intervista con Noam Chomsky, negli incontri sull’Italia e sui rom, nelle discussioni sul terrorismo, sull’economia o sull’ambiente. “Abitiamo il racconto della crisi, non la crisi”, ha scritto Giuseppe Granieri a proposito della tempesta finanziaria. Quando sarà passata (speriamo) qualcuno dovrà pure spiegarci perché i giornali che prima rassicuravano oggi terrorizzano e quale ruolo hanno giocato nell’accelerare la perdita di fiducia o, al contrario, nel nascondere le cattive notizie. Leggi

In copertina

La vita segreta di Pablo Escobar

Il suo soprannome era mataniños, sterminatore di bambini. Uccise migliaia di persone e fece fortuna con la cocaina. Ma fu tradito da una telefonata troppo lunga alla moglie. Un libro raccoglie storie e foto inedite del narcotrafficante più famoso della Colombia

In copertina

Ladro di lapidi

Da ragazzo rubava nei cimiteri. Poi è diventato il criminale più amato del paese. È impossibile scrivere la storia della Colombia senza parlare di Escobar

Attualità

Il solido Musharraf

Le elezioni pachistane hanno riservato poche sorprese. Come previsto il generale è stato rieletto. Ma la vittoria è frutto di un accordo con la sua grande rivale, Benazir Bhutto. Quanto reggerà la tregua?

Gran Bretagna

Heathrow sotto tiro

La minaccia del terrorismo e l’aumento dei passeggeri hanno portato il più grande scalo di Londra sull’orlo del collasso. Ma per le Olimpiadi del 2012 sono previste molte novità

Scienza

In difesa delle idee pericolose

Alcune domande ci scandalizzano perché minacciano le nostre credenze e i nostri princìpi morali. Ma non devono farci paura, scrive Steven Pinker

Storia

Nascita di un partito

La più grande invenzione politica del novecento? I rivoluzionari di professione dei partiti comunisti. Dall’Italia alla Gran Bretagna Eric Hobsbawm racconta come è cambiata la sinistra in Europa

Confronti

Il velo in facoltà

In Turchia il partito islamico moderato Akp vuole abolire dalla costituzione il divieto di portare il velo nelle università. Due giornaliste discutono di laicità, religione e vita delle donne

Ritratti

Kumari Mayawati. La regina dei paria

La premier dell’Uttar Pradesh appartiene alla casta degli intoccabili. Il suo successo sta rivoluzionando la struttura della società indiana

Viaggi

Un barrito nella notte

Nel deserto della Namibia i contadini e gli elefanti si contendono la poca acqua disponibile. In un safari speciale si possono aiutare i volontari a proteggere le fonti

Graphic journalism

Cartoline da Ferrara

Di Guido Scarabottolo, Teresa Sdralevich, Anna Keen, Gipi

Economia e lavoro

Il Brasile è vittima del suo successo

Scienza e tecnologia

Armi elettriche nel mirino

Africa e Medio Oriente

Il conflitto nascosto dell’Africa centrale

Americhe

Blackwater sotto accusa

Asia e Pacifico

La nuova generazione di leader cinesi

Europa

Inguscezia, l’altra guerra del Caucaso

Blog

Inchiodati al volante

Cultura

Cinema, libri, musica, tv

Opinioni

Misconcetto

Opinioni

Un giorno d’occupazione

Opinioni

Rumore senza fine

Opinioni

Il Darfur semplificato

Opinioni

Febbre costituzionale

Nostalgie alberghiere

L’Amari Airport Hotel di Bangkok. Leggi

Opinioni

Una fiaba rom

Opinioni

Dischi pirata

Opinioni

Il Crowngate e la Bbc

Opinioni

1929

Opinioni

Bara

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.