Esercito di liberazione nazionale

Il presidente colombiano Gustavo Petro proclama lo stato d’emergenza

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro sospende i negoziati di pace con l’Eln

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato il 17 gennaio la sospensione dei negoziati di pace con i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), dopo una giornata di violenze al confine con il Venezuela. Leggi

In Colombia l’Esercito di liberazione nazionale rilascia un ostaggio olandese

I ribelli colombiani dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno liberato un cittadino olandese catturato più di un anno fa nel nordest del paese. Il nome dell’ostaggio e le circostanze della sua cattura, avvenuta nel gennaio del 2014, restano sconosciuti. L’uomo è stato consegnato al personale della Croce rossa internazionale e della chiesa cattolica in una zona remota del dipartimento di Norte de Santander.

L’anno scorso i guerriglieri dell’Eln avevano espresso la volontà di partecipare ai negoziati di pace in corso tra il governo e le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). I colloqui non sono ancora cominciati perché il presidente Juan Manuel Santos afferma che il gruppo deve prima liberare tutti i suoi ostaggi. Bbc

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.