Forze armate rivoluzionarie della Colombia

Il presidente colombiano Gustavo Petro sospende i negoziati di pace con l’Eln

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato il 17 gennaio la sospensione dei negoziati di pace con i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), dopo una giornata di violenze al confine con il Venezuela. Leggi

Un segnale importante per la pace in Colombia

La prima sentenza contro gli ex guerriglieri delle Farc fa capire ai colombiani che il tribunale creato con gli accordi di pace non vuole assolvere l’organizzazione dai crimini commessi durante il conflitto. Leggi

A rischio il processo di pace in Colombia

Il presidente Juan Manuel Santos ha annunciato che sospenderà le trattative in corso all’Avana, Cuba, dopo la conferma del sequestro del generale Rubén Darío Alzate Mora da parte dei guerriglieri del fronte 34 delle Farc. Leggi

Le Farc ammettono di aver colpito i civili

I guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) hanno ammesso per la prima volta che le loro azioni hanno colpito la popolazione civile.

Il comunicato è stato diffuso nel quadro dei negoziati di pace in corso all’Avana.

Efe

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.