Quasi metà delle scuole di Manila, la capitale delle Filippine, sono rimaste chiuse il 3 marzo a causa di un’ondata di caldo, hanno annunciato le autorità locali. Leggi
La guardia costiera delle Filippine sta cercando di contenere una marea nera ed evitare “un disastro ambientale” dopo l’affondamento al largo della capitale Manila di una petroliera con a bordo 1,4 milioni di litri di olio combustibile. Leggi
Centinaia di persone sono scese in piazza a Manila, nelle Filippine, per protestare contro il vertice Apec, la riunione dei 21 paesi della Comunità economica di Asia e Pacifico. Il video dell’Afp. Leggi
Il governo di Manila conferma che ci sono quattro filippini tra i nove cittadini stranieri rapiti nel giacimento petrolifero di Al Ghani, in Libia, il 6 marzo. Il governo filippino ha detto che non è stato chiesto alcun riscatto per la loro liberazione. Tra i rapiti anche un austriaco, un ceco, due bangladesi e un ghaneano. Secondo il ministro degli esteri austriaco, gli aggressori sono miliziani affiliati del gruppo Stato islamico che hanno la loro base a Sirte. Circa quattromila filippini si trovano ancora in Libia per lavorare. Ap
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati